Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1979  giugno 07 Giovedì calendario

La contingenza che si paga con i Buoni del Tesoro (BoT)

 È in questi giorni  in distribuzione la terza  tranche dei buoni del Tesoro, emessi per pagare ai  lavoratori dipendenti una  parte della contigenza. Come è noto, infatti, a partire dall’ottobre 1976, sono  stati introdotti dal Governo alcuni provvedimenti con lo scopo (dichiarato) di contrastare l’ inflazione. Era stato cosi deciso di «costringere» tutti coloro che ricevevano stipendi superiori ad un certo  limite a contrarre un credito forzoso con lo Stato Le cose erano andate  esattamente in questo  modo: nel periodo 1 ottobre 1977-30 aprile 1978,1  lavoratori che avevano  stipendi superiori ai sei milioni, si videro pagata la  maggiore contingenza scattata i in quei mesi, in tutto o in ’ parte, in speciali buoni del Tesoro. Questi titoli  coprivano l’intero ammontare della nuova contingenza per i redditi superiori agli otto milioni e soltanto il 50% di esso per i redditi compresi fra i sei e gli otto milioni. In sostituzione dell’importo «congelato» furono preparati appositi titoli, in tagli che  andavano da 5.000 a 500.000 lire aventi validità 5 anni, al termine dei quali il  rimborso avverrà alla pari. I buoni sono stati emessi in tre successivi momenti: il 1" luglio .’77 (per il periodo ottobre ’76-giugno ’77); il1° gennaio ’78 (per il luglio ’77-dicembre ’77) e il 1°  luglio ’78 (per 1 primi quattro mesi del’78. La prima franche è stata emessa al tasso di  interesse del 14% e le successive al 13%. La distribuzione dei titoli avviene in ritardo rispetto alla data di  emissione, ma la cosa norché tanto gli interessi cominciano ad essere pagati un anno  dopo l’emissione I «buoni-contingenza» non sono commerciabili, però si sa che individui  poco scrupolosi hanno  cercato di farne incetta,  pagandoli magari al disotto del loro valore nominale. Noi riteniamo che non sia  consigliabile cedere tali buoni in quanto essi, come  abbiamo detto, offrono una remunerazione superiore a quella di qualsiasi altro titolo oggi in commercio. B. C.