21 maggio 1979
In Italia circola troppa moneta
«Quali, allora, le cause italiane dell’inflazione? La risposta, dati alla mano, è una sola: la quantità di moneta introdotta nel sistema (con la spesa pubblica in posizione preminente). A prezzi costanti, cioè senza tener conto della svalutazione, la quantità di moneta è cresciuta nel 1978 del 12 per cento rispetto al livello del 1977, di fronte ad un aumento medio del 3,6 per cento nel periodo 1973-77. Abbiamo scritto, mesi or sono, che l’Italia navigava in acque tranquille, ma con un forte carico inflazionistico dovuto alla liquidità interna. Ebbene: questo carico comincia a muoversi, la nave ad oscillare. E s’avvicinano mari procellosi (mentre all’estero l’inflazione è dovuto al rialzo delle materie prime, in primis del petrolio)» (Corriere della Sera)