24 luglio 1979
Craxi rinuncia
Bettino Craxi, incaricato da Pertini di sondare la possibilità di formare un governo a guida socialista, rinuncia all’incarico • «L’impresa non gli riuscì, per il no secco della Dc, del Pci e dei repubblicani. Vannoni mi disse: “Lo sapevo fin dal principio che Bettino non poteva farcela”. Gli chiesi: “Perché?”. Spartaco mi rispose con un’immagine che, in seguito, venne attribuita a Craxi: “Erano troppi i serpenti sotto le foglie”» • (Spartaco Vannoni, che aveva accompagnato Craxi al Quirinale, a Giampaolo Pansa) • «All’interno della Dc uno dei più ostili a Craxi si rivelò Ciriaco De Mita, leader della Base, corrente di sinistra. Prima ancora di diventare segretario, spiegò che il protagonismo socialista rischiava di ”mettere in discussione la conservazione del regime democratico in Italia”» (Giampaolo Pansa)