25 marzo 1979
Firmato il trattato di pace tra Israele ed Egitto
Menachem Begin e Anwar Sadat firmano a Washington il trattato di pace israelo-egiziano che fa seguito agli accordi di Camp David del 1978. L’Egitto è il primo paese arabo a firmare un accordo di pace e a riconoscere Israele.
Il trattato di pace è stato firmato 16 mesi dopo la visita del presidente egiziano Anwar al-Sadat in Israele del 1977, e al termine di intensi negoziati.
Gli elementi principali del trattato sono il riconoscimento reciproco dei due Paesi, la fine dello stato di guerra che esisteva fin dal 1948, e il ritiro militare israeliano e la conseguente restituzione degli impianti civili (specialmente Yamit e Taba) delle penisola del Sinai, occupata da Israele fin dal 1967. I negoziati cominciarono sulla base degli accordi di armistizio di Rodi del 24 febbraio 1949.
Il trattato assicura altresì la libera circolazione del naviglio israeliano attraverso il canale di Suez e il riconoscimento degli stretti di Tiran e del golfo di Aqaba come vie marittime internazionali che avevano costituito il formale casus belli alla guerra dei sei giorni del 1967.