Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  dicembre 11 Domenica calendario

Quel tesoro rivelato da Cristiano Ronaldo

Tutti a pensare che il 2016 sia stato l’anno di Cristiano Ronaldo, visto che sta per concludersi col Pallone d’oro (domani la proclamazione del vincitore, cioè lui) e quasi certamente col Mondiale per club, domenica 18 a Yokohama. Ma neppure il 2015 era stato male.
L’arcirivale Messi aveva vinto Champions e Pallone d’oro, ma il portoghese si consolò con i colossali guadagni che da ieri sono sotto gli occhi di tutti, perché proprio Ronaldo li ha messi sul web, sul sito della sua agenzia Gestifute. Si tratta 203,79 milioni di euro, dei quali 21 gli arrivano dallo stipendio versato dal Real Madrid, il resto in sponsorizzazioni e attività varie. Praticamente, da solo, potrebbe piazzarsi intorno al 15esimo posto della classifica dei fatturati dei grandi club internazionali. È la prima volta che un calciatore ufficializza i propri guadagni, ma il motivo è fin troppo chiaro. Ronaldo è finito nella lente dell’inchiesta internazionale Football Leaks (per l’Italia seguita dall’Espresso) per aver distratto fondi dal fisco per circa 150 milioni, attraverso triangolazioni con società che hanno sede nelle Isole Vergini Britanniche. Da qui la risposta del giocatore e del suo agente Jorge Mendes, corredata dal messaggio: «Il calciatore è a conoscenza dei suoi obblighi fiscali sin dall’inizio della sua carriera professionistica in ognuno dei Paesi in cui ha vissuto (…) e non è mai stato coinvolto in problemi con le autorità fiscali dialcun Paese. Questa comunicazione(…) costituisce la prova inconfutabile che Cristiano Ronaldo e i suoi rappresentanti sono in buona fede e che cooperano con le autorità in uno spirito di trasparenza e rispetto della legge».
Che esporre la dichiarazione dei redditi 2015 sia “prova inconfutabile” di non aver evaso le tasse negli anni precedenti è ovviamente il personalissimo punto di vista della Gestifute. Nel frattempo Ronaldo, ieri a riposo nella Liga in vista della trasferta in Giappone e alla vigilia del suo quarto Pallone d’oro, elenca i successi del 2016: Champions League col Real, Europeo col Portogallo, sesto anno consecutivo con più di 50 gol, primo nella storia a segnare 350 reti col Real Madrid. A occhio, i guadagni del 2016 saranno addirittura più grassi del 2015.