Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 30 Mercoledì calendario

Gli Stati Uniti ripartono, crescita del Pil al 3,2%. La stretta della Fed ora è più vicina

NEW YORK La crescita americana accelera. I dati diffusi ieri dal Dipartimento del Commercio segnalano che nel terzo trimestre il prodotto interno lordo è aumentato del 3,2%, in rialzo rispetto al 2,9% stimato a ottobre. È il risultato migliore degli ultimi due anni. Il 2016 era iniziato con una debole spinta: solo + 0,8% nel primo trimestre e + 1,4% nel secondo. Adesso la curva è in netto rialzo, con un media finora dell’1,8%. Il Fondo monetario stima che l’anno si chiuderà con una salita dell’1,6%; la Federal Reserve punta, invece, sull’1,8%. Si vedranno le cifre dell’ultimo trimestre. Ma se la dinamica rimane la stessa, la crescita potrebbe attestarsi sul 2%. Gli operatori e gli analisti ritengono che ci siano le condizioni perché la Fed proceda all’aumento dei tassi di interesse, nella riunione del Fomc (Federal open market committee) il 13 e 14 dicembre. La banca centrale presieduta da Janet Yellen ha sbloccato i tassi nel dicembre 2015, portandoli nella fascia tra lo 0,25 e lo 0,50%. Il contesto sembra pronto per assorbire il ritocco di un altro quarto di punto. L’inflazione viaggia sull’1,7-1,8% e si sta avvicinando all’obiettivo del 2%. I consumi sono di nuovo vitali (+2,8%); l’export tira (+10%) e pare in grado di reggere il probabile rafforzamento del dollaro che seguirebbe alla manovra sui tassi. Ancora non ripartono, invece, gli investimenti privati. È l’unica zona d’ombra: forse non sarà sufficiente a rimandare ancora le decisioni della Fed.