Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 16 Mercoledì calendario

«Più militari 
per presidiare 
i caruggi»

Le rapine e lo spaccio di droga nel centro storico, il ritorno delle gang sudamericane a Sampierdarena. Il filo che unisce l’emergenza criminalità a Genova parte dai vicoli e arriva fino all’immediata periferia del Ponente cittadino. È nella città vecchia, però, che il prefetto a settembre ha deciso di inviare l’esercito per fronteggiare il crimine. Pattuglie di militari divisi in quattro squadre che controllano ogni giorno i caruggi, cercando di infondere un maggior senso di sicurezza nei cittadini. 

La questura ha chiesto un aumento di unità per l’impiego notturno. Controllano tre aree: via Pre’, la zona della movida e il porto Antico. In periferia preoccupa, invece, il ritorno delle baby gang sudamericane: Latin King, Ñetas e nuovi gruppi come i «The family». I carabinieri, indagando su un regolamento di conti nei Latin King, hanno scoperto rapporti, incontri e scambi di informazione con le gang milanesi.