Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 12 Sabato calendario

Il coraggio di guardare nelle occhiaie



Non tutti sono come Marco Bocci, che a una giornalista ha dichiarato: «Mi guardi nelle occhiaie». Nella sua provocazione intende che lì c’è la verità, la fatica, il carattere: è quella la bellezza. Peccato che la maggior parte delle persone – le donne soprattutto – non vivano mai le occhiaie come una testimonianza di vita ma come un inestetismo da nascondere. Le occhiaie sono parte di noi, raccontano le nostre preoccupazioni, la stanchezza, ma anche come siamo fatti. Ci sono bambini che già le hanno e sicuramente non possono avere addosso troppi fardelli. Ma essendo ossessionati dalla perfezione, inevitabilmente cerchiamo rimedi istantanei: l’ultima scoperta è il caffè, che non serve solo a svegliarci. La caffeina, secondo numerosi studi, ha poteri strepitosi sul contorno occhi, perché stimola il microcircolo sanguigno. Ovviamente va applicata a livello topico mattina e sera in forma di crema o siero, e per ottenere un effetto migliore andrebbe aiutata con un massaggio. Se invece si bada solo alla parte estetica, il make up è il rimedio più adatto: «Anzitutto bisogna chiarire che chi ha la carnagione olivastra o mediterranea le ha molto più marcate di chi è più chiaro di pelle» dichiara Bruno Tarallo, truccatore delle star. «L’errore più comune che si fa è usare solo un correttore senza un fondotinta da abbinare, che deve essere una o due nuance più scuro del correttore. Altrimenti si rischia di puntare l’attenzione sull’occhiaia, anziché nasconderla. E d’estate, il segreto è mettere un filtro solare molto più alto sotto gli occhi rispetto al resto del viso. In questo modo si avrà un “trucco” perfetto e naturale». Ma il rimedio più antico e più efficace resta sempre il sonno. Una buona dormita scaccia i pensieri e ci rende comunque più belli.