Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 12 Sabato calendario

Accumulo di cariche nei Cda, ecco i top 20

• Accumulo di cariche nei Cda, ecco i top 20. Il Sole 24 Ore 18 febbraio 2007. Se li chiamano professionisti dei consigli di amministrazione si irritano. Ma l’istantanea scattata alle società quotate mette in evidenza l’elevato numero di consiglieri che hanno incarichi in altri Cda: il 21% ne ha più di sei e quasi il 10% più di dieci. Anche considerando la partecipazione a Cda di consociate, viene da chiedersi come si possa svolgere bene il proprio ruolo con un numero elevato di incarichi. Non per niente la nuova versione del codice di Autodisciplina (marzo 2006) pone tetti al numero di incarichi, come in Usa. Entro giugno dovrebbe inoltre diventare operativo il nuovo regolamento Consob più stringente sul numero massimo degli incarichi. Anche perché negli ultimi tempi i "board" - sotto la spinta delle Authority - hanno cominciato a lavorare di più e si sono diffusi i vari comitati. Ma le contraddizioni non mancano. Ad esempio sui compensi: proprio i consiglieri più impegnati, e che in teoria dovrebbero avere maggiori incombenze, guadagnano invece circa la metà degli altri. L’istantanea scattata alle società di Piazza Affari dai cacciatori di teste della Spencer Stuart basandosi sulle relazioni di corporate governance 2006, e raccolta nel Board index, mette in evidenza numerose altre curiosità sul funzionamento dei Cda. La dimensione media dei consigli di amministrazione si attesta sugli 11 membri, di cui tre esecutivi e otto non esecutivi, dei quali cinque vengono dichiarati "indipendenti". Il comitato di Controllo è ormai presente in tutte le società e anche quello per la Remunerazione si trova nel 90% dei casi. Sempre basso, invece, il numero di aziende che istituisce il comitato delle Nomine, esistente solo in un’impresa su dieci. Il comitato Esecutivo è presente in circa un terzo delle società, con tendenza a diminuire. Risulta buona, sfiora il 90%, la partecipazione degli amministratori alla decina di riunioni annue che mediamente svolgono i consigli di amministrazione. Il voto di lista è stato adottato in molto società ed è ora presente in quasi la metà delle stesse. Nel complesso però, come denuncia Bruno Colombo, 73 anni, partner di Spencer Stuart, commentando il Board index «nel sistema permangono importanti sintomi di resistenza al rinnovamento delle pratiche di corporate governance, secondo i moderni principi comunemente accettati dalle "best practice" internazionali. Risulta ad esempio in calo il numero di consiglieri di nuova nomina sul totale, che scende dal 16% all’11%, metà dei quali indipendenti. Sembra quindi realizzarsi con una certa fatica il ricambio che stava delineandosi negli anni più recenti». Anche gli stranieri sono diminuiti e oggi risultano appena il 4,8% del totale, rispetto al 6,9% del 2003. Ecco un’altra tendenza, sottolinea ancora Colombo, «che contrasta con quanto succede nei Paesi più evoluti, dove la tendenza a integrare il Cda con competenze internazionali è in sostanziale crescita. Pure la partecipazione delle donne ai Cda ha rallentato la crescita che si era manifestata negli ultimi anni, fermandosi al 4,3% del totale. Anche questo può essere considerato un sintomo di minor rinnovamento». E veniamo alle retribuzioni. Il compenso degli amministratori non esecutivi presenta un’anomalia che merita qualche riflessione: mentre i Consiglieri membri di comitato hanno una retribuzione media di 56mila euro, quelli che non fanno parte dei comitati percepiscono un compenso totale di 106mila euro. Si tratta però di "medie" un po’ ingannevoli: entrambe le categorie percepiscono circa 40mila euro come ricompensa per la carica, ma un terzo dei consiglieri membri di comitato ottiene altri emolumenti per 53mila euro e il 40% dei consiglieri senza incarichi ne percepisce 188mila. «Esiste - conclude Colombo - un forte numero di consiglieri, in gran parte dichiarati indipendenti, che mantengono però con le società di cui sono amministratori sostanziosi rapporti al di fuori del Cda». Franco Vergnano
• Il Sole 24 Ore 18 febbraio 2007. La classifica: i professionisti dei Consigli di Amministrazione. Pietro Boroli Età: 49 INCARICHI: 21 Presidente DeAgostini Editore. Presidente: Consuledit, DeAgostini Periodici, Società Gestione Periodici, Unione Tipografico Editrice Torinese. Vicepresidente: De Agostini. Amministratore Unico: Vis Value Partecipazioni . Consigliere: Lottomatica, De Agostini Diffusione del Libro, Mikado Films, M-Dis Distribuzione Media, Fondazione Achille e Giulia Boroli, De Agostini Partworks Licensing, Istituto Geografico De Agostini, Armando Testa, De Agostini Partworks Holding Bv, Fed Bv, De Agostini Uk Limited, Grupo Planeta-De Agostini, DeA Planeta, Edizioni Atlas (Francia), De Agostini Atlas Edition Bv. Iti Mihalich Età: 75 INCARICHI: 19 Presidente Società Reale Mutua di Assicurazioni. Presidente: Banca Reale, Rem Assicurazioni, Reale Immobili, Blue Assistance, LaPiemontese Assicurazioni, LaPiemontese Vita, Compagnia Italiana di Previdenza Ass.ni e Riass.ni, Ict Immobiliare, Reale Seguros Generales, Reale Vida - Compania de Seguros y Reaseguros, Union Aseguradora Sociedad Anonima de Seguros Generales, Reale Sum - Agrupacion de Interes Economico, Immobiliaria Grupo Asegurador Reale, Immobiliare Mirasole. Vicepresidente: Ala Assicurazioni. Consigliere: SanPaolo Imi, Sara Assicurazioni, Sara Vita, Humanitas. Giovanni Perissinotto Età: 53 INCARICHI: 19 Amministratore Delegato Assicurazioni Generali. Presidente: Generali Finances, Belgica Insurance Holding, Generali Asset Management Sgr, Banca Generali, Generali Properties. Vicepresidente: Banca della Svizzera Italiana. Consigliere: Alleanza Assicurazioni, Generali Finance Bv, Partecipatie Maatschappij Graafschap Holland Nv, Generali France Holding, Generali España Holding Entidades de Seguros, Ina Vita, Assitalia, Transocean Holding Corporation, Agorà Investimenti, Bnl, Banca Intesa, Pirelli & C., Albula. Roberto Ruozi Età: 67 INCARICHI: 17 Presidente Mediolanum Presidente: Reteilt, Axa Sim, Axa Interlife, Axa Assicurazioni, Palladio Finanziaria, Touring Club Italiano, Uap Vita, Polis Fondi Sgr. Consigliere: Mediaset, Indesit Company, Gewiss, Data Service, L’Oreal Italia, Air Liquide, Efibanca. Presidente collegio sindacale: Borsa Italiana, Monte Titoli. Antoine Bernheim Età: 82 INCARICHI: 16 Presidente Assicurazioni Generali. Vicepresidente: Alleanza Assicurazioni, Lvhm (Möet Hennessy Louis Vuitton), Bollorè Investissements. Consigliere: Generali France, Christian Dior, Christian Dior Couture, Ciments Francais, Bollorè, Mediobanca, Amb Generali Holding Ag, Banca della Svizzera Italiana, Generali Holding Vienna Ag, Generali Finance Bv, Banca Intesa, Generali España Holding, Banco Santader Central Hispano. Carlo Alessandro Puri Negri Età: 54 INCARICHI: 16 Amministratore Delegato Pirelli Re. Presidente: Pirelli Re Opportunities Sgr, Pirelli Re Sgr, Pirelli Re Franchising Holding, Fratelli Puri Negri, Partecipazioni Finanziarie, Partecipazioni Real Estate. Vicepresidente e Amministratore Delegato: Pirelli & C. Ambiente Holding. Vicepresidente: Pirelli & C., Camfin, Sacra. Amministratore Delegato: Gpi- Gruppo Partecipazioni Industriali. Consigliere: Capitalia, Aon Italia, Eurostazioni, Olimpia, Telecom Italia. Aldo Minucci Età: 60 INCARICHI: 15 Presidente Genertel. Presidente: Simgenia. Vicepresidente: Assitalia Assicurazioni, Ina Vita. Consigliere: Alleanza Assicurazioni, Acegas, Bnl, Banca Generali, Fata Assicurazioni, La Venezia Assicurazioni, Generali Vita, Intesa Vita, Intesa Previdenza, Nuova Tirrena, Risparmio Assicurazioni, Ums Generali Marine. Gianni Mion Età: 62 INCARICHI: 15 Amministratore Delegato Edizione Holding. Vicepresidente: Tim Italia. Consigliere: Autogrill, 21 Investimenti, Autostrade, Benetton Group, Olimpia, Schemaventotto, Telecom Italia, Luxottica Group, Aldeasa, Autogrill Group Inc., Cartiere Burgo, Igli, Infrastrutture e Sviluppo. Consigliere: Generale Fondazione Cassa di Risparmio di Venezia Gianfelice Rocca Età: 58 INCARICHI: 15 Presidente Techint. Presidente: Humanitas, Techosp Clinical Servicies, San Faustin Nv. Consigliere: Tenaris, Camfin, Dalmine, Fastweb, Buzzi Unicem, Rcs Quotidiani, Siderca Saic, Sirti, Tamsa, Gavazzeni, Ras, Ternium. Roberto Drago Età: 55 INCARICHI: 15 Vicepresidente DeAgostini. Presidente: Dea Factor Vicepresidente: Associazioni Industriali di Novara, DeAgostini Finance. Amministratore Unico: Seim. Consigliere: Lottomatica, DeAgostini Editore, DeAgostini International Bv , Grupo Planeta DeAgostini, Sabah DeAgostini, Bpu Banca International, Finanziaria Canova, The Century Fund Sicav, Toro Assicurazioni, DeAgostini Sicar, Investitori & Partner Immobiliari. Gabriele Galateri di Genola Età: 60 INCARICHI: 15 Presidente Mediobanca. Presidente: Istituto Europeo di Oncologia, Istituto Italiano di Tecnologia, Centro Cardiologico Monzino Vicepresidente: Assicurazioni Generali, Rcs Mediagroup. Consigliere: Pirelli & C., Accor, Banca Crs, Banca Esperia, Ifi, Italmobiliare, San Faustin Nv, Sifalberghi, Utet. Membro: Advisory Board Commerzbank. Fulvio Conti Età: 59 INCARICHI: 15 Amministratore delegato Enel (dal giugno 2005) Presidente: Terna (fino al 2 novembre 2005) Nel bilancio, la relazione di Corporate governance indica il numero complessivo degli "altri incarichi" senza però specificare il nome delle società (alcune controllate dalla stessa Enel, senza ricevere compensi). Oggi Conti è - esclusivamente - consigliere di Enel, di cui è stato nominato amministratore delegato, e consigliere della Barclays Bank. Claudio Machetti Età: 48 INCARICHI: 14 Consigliere Terna (fino al 2-11-2005). La relazione di Corporate governance indica il numero degli "altri incarichi" senza specificare le società . Oggi, in quanto direttore Finanza di Enel è consigliere di alcune società del gruppo, nella massima parte controllate al 100%, ruolo per il quale non riceve alcun compenso. Enel aderisce al codice di Autodisciplina delle società quotate che fa riferimento al numero massimo di incarichi che gli amministratori possono ricoprire nei consigli di altre società. Marco Vitale Età: 70 INCARICHI: 14 Vicepresidente Banca Popolare Milano Presidente: Bipiemme Gestioni Sgr, Same Deutz Fahr Italia, Vincenzo Zucchi. Consigliere: Cassa di Risparmio di Alessandria, Etica Sgr, Same Deutz Fahr, Asm Brescia, Recordati Industria Chimica e Farmaceutica, Ermenegildo Zegna HoldItalia, Miroglio, Pictet International Capital Management, Pictet & C.Sim, Sorin Group Membro: Supervisory Board Deutz Ag (Germania) Fausto Marchionni Età: 63 INCARICHI: 14 Amministratore Delegato Fondiaria-Sai. Presidente e Amministratore Delegato: Milano Assicurazioni, Siat. Presidente: Banca Sai, Bim Vita, Novara Assicura, Pronto Assistance Servizi, Sai Investimenti Sgr, Sai-Sistemi Assicurativi, Sasa Assicurazioni Riassicurazioni. Vicepresidente: Immobiliare Lombarda, Novara Vita. Consigliere: Ania (incaricato per il Welfare), Assonime (Associazione fra le società italiane per azioni), Irsa. Jorge Manuel Jardim Gonçalves Età: 71 INCARICHI: 14 Presidente Banco Comercial Portugues. Presidente: Bcp Holdings (Usa), Banco Comercial Macau, Banco de Investimento Imobiliario, Bcp Investimento - Banco Comercial Portugues de Investimento, Interbanco, Banco Activo Bank, Seguros e Pensoes Gere, Sgps, Servibanca - Empresa de Prestacao de Servicos Ace, Fundacao Banco Comercial Portugues. Vicepresidente: NovaBank. Consigliere: Banca Intesa, Banco de Sabadell. Vicepresidente consiglio di sorveglianza: Eureko Bv. Alessandro Benetton Età: 42 INCARICHI: 13 Presidente e Ceo 21 Investimenti. Presidente: 21 Partners Sgr, 21 Network. Vicepresidente: NordEst Merchant, Benetton Group. Amministratore Delegato: Ricerca. Socio e Amministratore Unico: Saibort Società Unipersonale. Consigliere: Autogrill, Industrie Zignano Santa Margherita, Ricerca Finanziaria, Permasteelisa, Sirti, Edizione Holding. Membro consiglio di Sorveglianza: 21 Centrale Partners . Jean Jacques Tamburini Età: 58 INCARICHI: 13 Pdg Societè Bordelaise de Cic. Presidente: del Consiglio di Sorveglianza Cic Capital Privè. Direttore Generale: Credit industriel et commercial. Consigliere: Banca di Legnano, Cic Capital Developpement, Cic Finance, Banque de Tunisie, Banque de Vizille, Banque Regional de l’Ouest, Banque Cial, Cic Epargne Salariale, Lyonnaise de Banque, Societè Nanceienne Varin-Bernier, Banca Popolare Milano. Gioacchino Paolo Ligresti Età: 37 INCARICHI: 13 Presidente Immobiliare Lombarda. Presidente: Srp Asset Management. Vicepresidente: Atahotels, Banca Sai, Milano Assicurazioni, Premafin Finanziaria, Sai Investimenti Sgr, Saiagricola. Consigliere: Fondiaria-Sai, Finsai International, Gilli, Sailux, Sainternational, Tim Italia. Salvatore Spiniello Età: 55 INCARICHI: 13 Presidente di collegio Atahotels. Consigliere: Fondiaria-Sai, Banca Sai, Immobiliare Lombarda, Sasa Assicurazioni Riassicurazioni, Siat. Presidente di collegio: Grandi Lavori Fincosit, Lazard Investimenti, UniCredit Banca per la casa. Sindaco Effettivo: Edison, Emittenti titoli, Telecom Italia, Telecom Italia Media, UniCredit Banca. Foto: Pietro Boroli, Iti Mihalich, Giovanni Perissinotto, Roberto Ruozi, Antoine Bernheim