Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 12 Sabato calendario

Magari siete tra quelle che vanno in palestra regolarmente, non fumano più e cercano di controllarsi anche a tavola

• Magari siete tra quelle che vanno in palestra regolarmente, non fumano più e cercano di controllarsi anche a tavola. E non siete poi così avanti negli anni: sui 35 o giù di lì. Bene: anche se rientrate in questa categoria, sappiate che una controllata al funzionamento del cuore non fa mai male. «E poi la prevenzione può aiutarvi molto», dice il professor Antonello Gavazza, direttore dell’Unità operativa di cardiologia degli Ospedali Riuniti di Bergamo, «soprattutto a evitare complicazioni più avanti negli anni». Qualche consiglio? «Abolite il fumo, limitate al massimo i grassi animali e non bevete più di tre caffè al giorno. Non ultimo, fate attività fisica: ma questo vale a qualsiasi età». E poi controllate le pulsazioni con questo test, un po’ per gioco (attenzione: non sostituisce certo una visita dal cardiologo) e un po’ per saperne di più.
• Per sentire le pulsazioni, dovete appoggiare le punte del dito indice e di quello medio della mano destra sul polso della mano sinistra. Sì, ma dove? Subito sotto il pollice, accanto all’osso: è lì che passa l’arteria. Contate quanti battiti avete in un minuto, poi controllate la tabella. Se al risveglio avete meno di 55 battiti al minuto e la sera tra i 55 e 60 battiti avete un vero cuore da sportiva. Se al risveglio avete tra 55 e 65 battiti e la sera meno di 75 il vostro cuore è ben allenato, avete certamente una buona condizione fisica. Se al risveglio avete circa 70 battiti e la sera tra 80 e 90 è una buona media, ma potreste fare meglio. Se al risveglio avete superiore a 75/80 battiti al minuto e la sera oltre 90 il vostro ritmo cardiaco è troppo alto: o avete abusato di eccitanti (caffé, sigarette), oppure siete troppo sedentarie. Infine se avete al risveglio oltre 90 battiti e la sera oltre 100 potreste essere tachicardiche e fareste bene a consultare il vostro medico.