Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 12 novembre 2016
Da qualche tempo vi sentite un po’ giù di corda
• Da qualche tempo vi sentite un po’ giù di corda. Capita, non c’è nulla di strano. Soluzione? «Olive». Avete perso fiducia in voi stesse: accade anche questo, non è il caso di stupirsi. Che fare? Qualche goccia di «Larch». Sono soltanto due dei 38 rimedi messi a punto da Edward Bach, medico inglese che, nel 1937, dopo lunghe ricerche, scoprì le virtù terapeutiche dei boccioli delle piante. In erboristeria e in molte farmacie li troviamo racchiusi in boccette contrassegnate ognuna da un nome inglese. Si chiamano «fiori di Bach»: in ogni flacone c’è l’essenza della pianta diluita in acqua e alcool. Se ne prendono poche gocce, direttamente in bocca. Oppure si possono stillare sulla fronte, sulle tempie, sui polsi e persino sul cuscino quando si prevedono sonni agitati. A cosa servono? Aiutano a vincere incertezze, paure e a ristabilire l’equilibrio tra corpo e psiche. «Si tratta di prodotti che agiscono positivamente sui processi mentali, armonizzando stati emozionali alterati. Non hanno controindicazioni e sono compatibili con altre cure», spiega il dottor Dario De Stefanis, farmacista torinese ed esperto di fiori di Bach, «io li consiglio ad esempio ai bambini che soffrono di frequenti incubi notturni, agli studenti in ansia per un esame, a chi soffre di solitudine».
Ma non basta. I fiori di Bach possono dare buoni risultati anche nei disturbi fisici di natura psicosomatica: «Uso normalmente i fiori di Bach per curare pazienti con problemi gastro-intestinali», spiega Antonella Allegretti, terapeuta di tecniche naturali dello studio medico «Parioli» di Roma. «Qualche esempio? «Chi si agita facilmente trova sollievo in Impatiens. Chi sta affrontando un difficile periodo di cambiamenti ha più chance di superarli se assume del Walnut».
• Si chiama «Rescue remedy» ed è il rimedio che il dottor Bach studiò per le emergenze. una combinazione di cinque fiori, in dose raddoppiata rispetto al solito: Star of Bethlem, Rock Rose, Impatiens, Cherry Plum e Clematis. Serve a superare gli stati di shock, tutti i traumi fisici e psichici: incidenti, malori, cattive notizie, spaventi, ustioni, cadute, confusione mentale. Nei casi più acuti si possono prendere 4 gocce dell’essenza diluite in una tazza d’acqua da bere a sorsi, finché lo stato di shock diminuisce. Per la perdita di conoscenza, si stillano le gocce anche sulle labbra o sulle gengive, sulle tempie, sui polsi.
• Fiori di Bach adatti per alcuni situazioni.
Ti senti fisicamente minacciata, temi di perdere il controllo. Ma hai anche timori concreti, come quello di volare o di fare incontri sgraditi.
Rock Rose (Eliantemo), Mimulus (Mimolo), Cherry Plum (Mirabolano), Aspen (Pioppo), Red Chestnut (Castagno rosso).
Sei instabile e insicura. Ti senti insoddisfatta e poco realizzata nel tuo lavoro. Spesso ti senti giù di corda e stanca mentalmente.
Cerato (Piombaggine), Sclerantus (Scleranto), Gentian (Genzianella), Gorse (Ginestrone), Hornbeam (Carpino), Wild Oat (Forasacco)
Riservata ed egocentrica, tendi a chiuderti in te stessa e a rifiutare l’aiuto degli altri. Vedi soltanto i tuoi problemi:
Water Violet (Violetta d’acqua), Impatiens (Pianta di vetro), Heather (Erica)
Tendi a sfuggire la realtà e a isolarti. Il tratto tipico della tua personalità è la malinconia. Spesso ti senti sfinita sia nel corpo sia nello spirito.
Clematis (Vitalba), Honey Suckle (Caprifoglio), Wild Rose (Rosa canina)
Olive (Olivo), White Chestnut (Castagno bianco), Mustard (Senape), Chestnut Bud (Ippocastano)
Ti piace essere sempre al centro dell’attenzione, non rispetti l’individualità altrui, sei dura e un po’ intollerante.
Chicory (Cicoria), Vervain (Verbena), Vine (Vite), Beech (Faggio), Rock Water (Acqua di sorgente),
Pensi di non essere mai all’altezza dei compiti che ti vengono affidati. Sei pessimista e piena di sensi di colpa. A volte eccessivamente rigida nei giudizi.
Larch (Larice), Pine (Pino), Elm (Olmo inglese), Sweet Chestnut (Castagno dolce), Star of Bethlem (Stella di Betlemme), Willow (Salice giallo), Oak (Quercia), Crab Apple (Melo selvatico)
Dietro a una facciata di spensieratezza nascondi sentimenti di tormento, inquietudine e rancore.
Agrimony (Agrimonia), Centaury (Centaurea minore), Walnut (Noce),
Holly (Agrifoglio).