Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 29 settembre 2001
I trucchi per gli occhi hanno molti vantaggi: illuminano, correggono piccoli difetti, abbelliscono lo sguardo, lo rendono più profondo
• I trucchi per gli occhi hanno molti vantaggi: illuminano, correggono piccoli difetti, abbelliscono lo sguardo, lo rendono più profondo. Ma alla sera devono essere tolti per bene, con uno struccante adatto a questa zona del viso. La pelle intorno agli occhi, infatti, è più sottile e delicata rispetto a quella, ad esempio, delle guance, e ha bisogno di particolari accorgimenti. Esistono in commercio prodotti specifici che, oltre a portar via il trucco, riescono anche ad idratare questa zona sempre a rischio «rughette».
• Occhio alle allergie.
Come avere la certezza di tollerare bene gli ingredienti dello struccante? «Non esistono prodotti che siano ”anallergici” per tutte», spiega il professor Umberto Borellini, cosmetologo, «ma un paio di accorgimenti dovrebbero aiutare a non avere brutte sorprese. Primo, scegliete prodotti che non abbiano troppi ingredienti: più ce ne sono, più sono le possibilità di trovarne uno che non tollerate. Secondo, fate un autotest. Prendete un po’ del vostro struccante e passatelo sull’avambraccio o dietro l’orecchio: qui la pelle è simile a quella del contorno occhi, ma è meno delicata. Eventuali reazioni daranno fastidi minori rispetto a quelli che avreste avuto mettendolo direttamente sugli occhi».
Acquoso
Se vi truccate in modo leggero e non abbondate con ombretti cremosi né con mascara ed eye liner, è quello adatto a voi. Si tratta in genere di lozioni delicate. L’ingrediente principale è l’acqua, associata a estratti vegetali. Oltre ad avere un’azione lenitiva, queste sostanze di orgine naturale sono anche idratanti, grazie alla consistenza leggermente vischiosa. Sull’etichetta di un prodotto specifico per occhi dovreste trovare:
• Ph 7, lo stesso delle lacrime. Un prodotto con un ph più basso sarebbe troppo acido. E se finisse negli occhi, li irriterebbe.
• Estratti vegetali, i più comuni sono quelli di camomilla, fiordaliso e hamamelis.
Cremoso/oleoso
Abbondate col trucco o ne usate uno waterproof (cioè resistente all’acqua)? Questo tipo di struccante è quel che fa per voi. Il meccanismo con cui funziona è lo stesso degli shampoo oleosi: le sostanze grasse dello struccante e quelle del trucco si «riconoscono» e vanno via insieme. Gli ingredienti principali:
• Oli minerali (paraffinum liquidum), di solito poco salutari per la pelle del viso, tranne che in questo caso.
• Oli vegetali (germe di grano, mandorle dolci), idratanti.
• Per nutrire le ciglia
• Rimuove completamente anche il trucco più pesante e, allo stesso tempo, idrata la pelle e rinforza le ciglia
(Démaquillant express pour les yeux, di Clarins. 34.850 lire, flacone da 125 ml. In profumeria).
• Strucca benissimo viso e occhi. Ha una composizione estremamente delicata, arricchita da sei vitamine, aloe, hamamelis e mimosa (Latte multivitaminico struccante, di Collistar. 22.000 lire, flacone da 200ml. In profumeria).
• Talmente delicato da essere adatto anche a chi porta lenti a contatto. Contiene estratti di fiordaliso e rose (All eye make up remover, di Lancaster. 36.000 lire, flacone da 150 ml. In profumeria).