Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 12 Sabato calendario

Candid Bank

• Candid Bank. Plus Il Sole 24 Ore 22 luglio 2006. - possibile acquistare in banca i prodotti migliori, cioè i più efficienti e i meno costosi? Per verificarlo, siamo andati in tre banche, proponendoci come potenziali clienti, chiedendo un consiglio sugli investimenti e indicazioni sui migliori prodotti a disposizione. A Bnl abbiamo richiesto un fondo immobiliare, emesso dalla stessa banca. Ma nemmeno l’interesse "di bottega" ha indotto il consulente a suggerire l’acquisto di questi prodotti finanziari QUI ROMA Etf? Ad alto rischio Giovedì 20 giugno, ore 15,30, ag. 28 Sanpaolo Imi via del Corso 401. Vorrei aprire un conto da voi e ho 35mila euro a disposizione da investire. Cosa mi consiglia? Il Fondo San Paolo liquidità che non prevede rischi, cioè perdite, a fronte di un modesto guadagno dell’1,50% annue. E gli Etf? Ne ho sentito parlare bene.... (mi indirizza verso una collega) Gli Etf implicano investimenti in campo azionario, quindi bisogna avere un’alta propensione al rischio. In genere noi quando siamo nell’azionario facciamo scegliere il cliente ed evitiamo di pronunciarci perché è un po’ un salto nel buio. Per un importo come il suo non lo farei, perché lei rischia di trovarsi in periodo molto breve con 5 mila euro in più o in meno. Noi di solito indirizziamo verso quegli investimenti persone che riescono a differenziare un pochino. Quindi cosa mi consigliate? I nostri fondi d’investimento o quelli di altre case. Naturalmente le commissioni sui fondi San Paolo non ci sono, diversamente dagli altri fondi. Questo perché con questo c/c, per 14,5 euro a trimestre ha un’esenzione per sei mesi delle spese per i nostri fondi, per titoli Sanpaolo Imi e per i BoT. Con quest’altro c/c, per 19,5 a trimestre, invece ha l’esenzione totale. Voto: 4 per aver incentivato i prodotti di casa. 5 per le informazioni di conseguenza distorte sui meno remunerativi Etf.
• Candid Bank. Plus Il Sole 24 Ore 22 luglio 2006. QUI AREZZO Certificates di casa Mercoledì 19 luglio, ore 9,45, Banco San Geminiano e San Prospero (gruppo Banca Popolare Verona e Novara), filiale di via Marco Perennio 28/a. Ho circa 50mila euro da una polizza Vita scaduta. Pensavo di investirli in obbligazioni internazionali a tasso variabile. Cosa mi consiglia? Valutiamo la sua propensione al rischio con un questionario e insieme e le sue aspettative. Le proporrei obbligazioni a tasso variabile, con rischi medi; poi le illustrerei se è d’accordo i pacchetti del Gruppo, per esempio i Certificates Aletti. Quindi, premessa la valutazione del mio rischio, cosa consiglierebbe in definitiva? Investirei un 60-70% su titoli sicuri, come appunto i certificates. Orizzonte temporale 3 anni, garanzia variabile da un minimo di 90% al 100%, interesse 3-4%/anno. Il resto o in bond esteri o in fondi liquidità, più sicuri da un punto di vista del rischio. Tra le obbligazioni a tasso variabile oggi quale mi consiglierebbe? Beh, le potrei fare un elenco in base alle sue aspettative. Bmw per esempio potrebbe essere appetibile e a medio rischio. Più rischiose nel settore auto le General Motors. I titoli telefonici anche sono buoni, così come i farmaceutici. Tranquille quelle relative ai gruppi bancari. Voto: 4 per aver proposto in via prioritaria i prodotti del gruppo per una porzione preponderante del portafoglio. 6 per la consulenza sui bond esteri.
• Candid Bank. Plus Il Sole 24 Ore 22 luglio 2006. QUI MILANO Meglio Bot e fondi Mercoledì 19 luglio, ore 15.30, agenzia n. 26 di Bnl in Via Cenisio 5. Ho 30mila euro da investire e una media propensione al rischio. Cosa mi suggerisce? Le propongo di diversificare tra BoT e fondi comuni. In particolare le consiglierei un pac azionario che consente di cautelarsi da eventuali crolli. Mi piacerebbe collocare una fetta del mio risparmio in fondi immobiliari. Lei che ne pensa? Si tratta di un prodotto sofisticato. C’è gente che negli ultimi tempi ne è uscita molto scottata. Per quale motivo? (il consulente sfoglia "Plus24" del 15 luglio e ci indica una tabella, ndr). Come può vedere il mercato immobiliare non è stabile. Alcuni fondi hanno perso molto dopo l’entrata in vigore del decreto Bersani. Ma se acquistassi oggi una quota in un fondo immobiliare, quotato a sconto del 30% rispetto al suo valore di patrimonio in scadenza fra due anni?  vero che le quotazioni dei fondi immobiliari si riportano sul Nav (net asset value) prima della scadenza. Ma diffiderei dagli sconti. Se fossi in lei investirei non oltre il 10% in questo prodotto. Se è interessato all’immobiliare può puntare direttamente su singole società come Pirelli Real Estate o Beni Stabili. Voto: 6 per non aver spinto i "prodotti della casa". 5 per non aver motivato i dubbi sullo "sconto" e per aver consigliato singoli titoli azionari con argomentazioni vaghe.