Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  settembre 29 Sabato calendario

Metà degli italiani ha un «soffio al cuore», eppure cosa sia di preciso in pochi lo sanno

• Metà degli italiani ha un «soffio al cuore», eppure cosa sia di preciso in pochi lo sanno. A spiegarlo con chiarezza è il dottor Gian Luigi Nicolosi, presidente dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri: «Soffio è un termine generico, di per sé poco indicativo. Significa semplicemente che il cuore fa rumore. Quello che è importante è scoprire il motivo di questo rumore, generato dal sangue che scorre all’interno del muscolo cardiaco e attraverso le valvole del cuore. Se il soffio non è legato ad alcuna patologia viene definito ”innocente”, e per fortuna nei giovani è quasi sempre così». «Trattandosi di un rumore», dice ancora il dottor Nicolosi, «è più facile che sia rilevabile dal medico negli individui con pareti toraciche sottili, come i bambini e le persone di corporatura minuta. Il soffio può essere udibile momentaneamente dopo uno sforzo fisico, durante episodi di febbre, in casi di anemia e in tutte quelle circostanze che provocano un aumento della velocità del flusso sanguigno». Dunque non preoccupatevi. Se pensate di averlo, fatevi visitare dal vostro medico di famiglia: solo lui può chiarire ogni dubbio.
• Tra le malformazioni congenite (ne è affetto l’8 per mille dei nati) che provocano il soffio al cuore, ci sono i difetti dei setti (in pratica, le pareti che dividono le varie «camere» del cuore), oppure problemi alle valvole cardiache (le «porte» che regolano l’afflusso e il deflusso del sangue all’interno del cuore). Tra le cause acquisite, invece, ci sono soprattutto quelle di natura infettiva, dovute spesso a malattie reumatiche o a batteri e virus che attaccano l’organismo di chi, ad esempio, fa uso di droghe.
• Il soffio al cuore può essere di due tipi: diastolico e sistolico (vedi infografico a destra). Per capire le differenze, basta immaginare il cuore come una pompa idraulica: se il «rumore» si verifica quando il muscolo cardiaco si distende, siamo di fronte a un soffio diastolico; se invece è provocato alla contrazione del cuore, viene detto sistolico. Diffuso a tutte le età, è più frequente nelle persone anziane. «Spesso è causato da degenerazioni della valvole cardiache, che invecchiando non riescono più a ”lavorare” perfettamente», spiega il dottor Nicolosi. «Si tratta, nella maggior parte dei casi, solo di piccole anomalie inevitabili che non devono preoccupare». Curiosità: a volte il soffio è provocato da infezioni che possono nascere semplicemente dalle cattive condizioni igieniche dei denti. In questo caso, occorre l’intervento del dentista e una profilassi a base di antibiotici.
• I consigli dell’esperto: Cosa fare ? Prima il medico di base:  il passo più importante, anche se può sembrare scontato. Soltanto lui può diagnosticare con certezza se avete o meno il soffio al cuore, perché conosce la vostra storia clinica. Poi il cardiologo: Dev’essere il medico di famiglia a prescrivervi la visita dal cardiologo. un passo obbligato solo se a un primo esame rimane qualche dubbio sulla natura del soffio. Due esami per avere la certezza: Per una diagnosi definitiva sul soffio generalmente basta una visita con elettrocardiogramma e, in seconda battuta, l’ecocardiogramma. Cosa non fare: Non è il caso di preoccuparsi: Nella stragrande maggioranza dei casi, i soffi al cuore sono «innocenti». Si tratta solo di rumori banali, che non comportano problemi di nessun tipo. Inutile quindi spaventarsi. No all’autodiagnosi: Evitate di improvvisarvi cardiologi solo perché avete letto qualche pagina dell’enciclopedia medica. Non curatevi da soli: Lasciate che sia lo specialista a decidere. Curarsi da soli non solo è inutile, ma spesso è anche dannoso. Evitate, ad esempio, di prendere un certo farmaco, solo perché ve lo ha consigliato un’amica.