Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 12 settembre 2004
Domenica 12/9/’54
• Domenica 12/9/’54. Pesano i bilanci in rosso.
Dopo il fallimento dell’Italia ai mondiali, il campionato riparte il 19 con i bilanci in rosso. Si propongono due gironi per la B e almeno 4 giocatori locali nelle squadre minori. La Fiorentina taglia i contratti a tutti i giocatori. Il Milan però ingaggia Schiaffino per 57 milioni. Con lui e con i gol di Nordahl (27), per il diavolo sarà scudetto. Udinese e Catania invece saranno penalizzate per illeciti.
• Sabato 12/9/’64. Arrivano gli ultimi stranieri.
La serie A inizia domani. Sfumato il passaggio di Di Stefano al Milan, i favoriti sono il Bologna campione in carica e l’Inter del mago Herrera, campione d’Europa. Vinceranno i nero-azzurri, che non avranno rigori contro per due anni. Nel Mantova tra i pali un giovane portiere: Dino Zoff. l’ultimo anno in cui poter tesserare stranieri. Le frontiere nel calcio si riapriranno nel 1980.
• Giovedì 12/9/’74. Carraro resta al suo posto.
Franco Carraro, presidente Federcalcio, si dichiara unico responsabile dell’ennesimo mondiale fallito, ma resta al suo posto. La serie A parte il 6 ottobre e è a 16 squadre e senza stranieri. Hanno cambiato maglia solo i giocatori a fine carriera, Albertosi al Milan, Burgnich al Napoli (70 anni in 2). Non ci sono quattrini. Milan favorito, ma vincerà la Juve del giovane libero Scirea.
• Mercoledì 12/9/’84. C’è Zico ma vince Bagnoli.
Domenica inizia il campionato più ricco del mondo. Giocano da noi Platini, Zico, Falcao, Rumenigge, e a Napoli un’intera città è in estasi per Maradona, acquistato dal Barcellona per la cifra-record di 13 miliardi. Ma la novità di quest’anno è il sorteggio integrale degli arbitri e i risultati si vedranno: trionferà, a sorpresa, il Verona di Bagnoli, Briegel e Galderisi.
• Lunedì 12/9/’94. Gioca un Pelè, ma è africano.
iniziata il 4 la prima stagione con i 3 punti a vittoria. La nuova Juve di Lippi e Moggi ha steccato col Brescia, ma vincerà il titolo. Intanto il presidente del Modena accusa: mezza serie A ha i bilanci falsi, ma falliscono solo 9 società di serie C. Nuovi arrivi: l’americano Lalas al Padova, il giapponese Miura al Genoa. E il Torino ha acquistato un Pelè che di nome fa Abedì e è ghanese.