Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 19 settembre 2004
Domenica 19/9/1954
• Domenica 19/9/1954. Pane, carne e fantasia.
Siamo 49 milioni e guadagnamo in media 116,20 euro l’anno (225.000 lire). Un kg di pane costa 0,06 euro, un kg di burro 0,60 euro (più della carne bovina). La nostra dieta in un anno è composta da 43 kg di pane, 20 kg di pomodori, 16,7 kg di carne e solo 6,7 kg di pesce. In compenso beviamo 107,5 litri di vino a testa. Il 4,3% dei nostri soldi è speso per le sigarette, il 12% per scarpe e vestiti.
• Sabato 19/9/1964. Cinema e patatine.
La dieta è più sostanziosa. In un anno un italiano mangia 34 kg di carne, 42 di pomodori e 52 di patate. Beve sempre molto (più di 105 litri di vino e 9 di birra) ma forse fuma un po’ di meno (il 3,6% della spesa annuale finisce in pacchetti). Per divertirsi in dodici mesi gli bastano 2,18 euro, il 68% dei quali li utilizza per andare al cinema. Un chilogrammo di pane è a 0,08 euro.
• Giovedì 19/9/1974. Più reddito e inflazione.
In dieci anni il nostro reddito annuo è triplicato (904 euro), ma l’inflazione gonfia i prezzi: a Roma un chilo di pane è venduto a 0,22 euro, un litro di latte a 0,11 euro. La famiglia media spende 131 euro al mese, di cui 54 in generi alimentari e 2,80 in sigarette. Più carne sulla nostra tavola: 62 kg a testa in un anno. Aumenta anche il consumo di vino: in 365 giorni 111 litri pro-capite.
• Mercoledì 19/9/1984. Casa dolce casa.
Siamo più ricchi e solo il 29,1% della spesa mensile familiare (732 euro) va in generi alimentari (il 34,8% al sud e il 25,9% al nord). Buona parte è assorbita dalla casa 20,6%. A tavola gli italiani preferiscono carne e pomodori (77 e 55 chili a testa in un anno), e consumano quasi la stessa quantità di latte e di vino (85 e 91 litri). In dodici mesi spendono 17 euro per divertirsi.
• Lunedì 19/9/1994. Più sportivi, meno bevitori.
Boom dell’industria sportiva: dalle tasche degli italiani arrivano 351 milioni di euro. Ogni italiano in media spende 40 euro all’anno per gli spettacoli. In dodici mesi la nostra dieta comprende 56 chili di pomodori, 43 di patate, 78 di carne, ma in dieci anni è calato il consumo di vino (58 litri). Per mangiare utilizziamo il 22% (345 euro) del bilancio mensile familiare (in media 1591 euro).