Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 26 Domenica calendario

Domenica 26/9/1954

• Domenica 26/9/1954. Tre anni di sfilate. Le sfilate in Italia compiono tre anni: è del 1951 la prima, a Firenze, dove nasce il Centro per la Moda Italiana. Le sorelle Fontana vestono la Gardner nel film La Contessa Scalza. Emilio Pucci vince l’Oscar della Moda. Pino Lancetti, pittore, apre un atelier in via Margutta e Krizia a Milano un piccolo laboratorio, come i Missoni avevano fatto l’anno prima nel seminterrato di casa.
• Sabato 26/9/1964. Topless e minigonne. La stilista inglese Mary Quant inventa la minigonna e la modella Tony Lee Shelley mostra il seno sulle rive del lago Michigan. Le Fendi aprono un negozio in via Borgognona a Roma. Scoppia la moda dell’”usato di classe”: a Londra la boutique ”Biba” vende abiti e accessori Anni Venti, Trenta e Quaranta. Marinella, storica cravatteria napoletana, compie cinquant’anni.
• Giovedì 26/9/1974. Milano capitale. Milano è la capitale della moda. Luciano Soprani vi si trasferisce con Nazareno Gabrielli, Gucci e Basile. Gianfranco Ferrè crea la sua prima collezione di prêt-a-porter femminile. Elio Fiorucci sbarca sul mercato americano e londinese. Le sorelle Fendi partecipano a Francoforte alla manifestazione delle più importanti firme di pellicceria. Pitti Uomo compie due anni.
• Mercoledì 26/9/1984. Nasce lo show room. Armani e Krizia allestiscono le loro sfilate in nuovi spazi, gli show room. Presso il Padiglione di Arte Contemporanea, a Milano, Nicola Trussardi presenta la sua prima collezione uomo. A Roma l’Alta Moda rimane chiusa nei grandi alberghi. Krizia inaugura la sua sede nel Palazzo Melzi d’Eril in via Manin a Milano e Missoni apre a New York una nuova boutique.
• Lunedì 26/9/1994. Nude in passerella. Le sfilate si trasformano in veri spettacoli. La maison Gattinoni manda in passerella una donna nuda in una collezione ispirata a Eva. Nasce D&G, la linea giovane di Dolce & Gabbana. Cappucci ottiene il titolo di Accademico di Brera. Armani firma la divisa per la nazionale di calcio ai mondiali. Roberto Cavalli apre la sua prima boutique monomarca, a San Barthélémy.