Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 10 Domenica calendario

Domenica 10/10/1954

• Domenica 10/10/1954. La bandiera sul K2. Nel numero in uscita oggi al prezzo di 100 lire, in copertina c’è la piccozza col tricolore piantata sul K2 dalla spedizione Desio. All’interno, ampio spazio alle indagini sull’omicidio di Wilma Montesi (implicato il figlio del ministro degli esteri Piccioni) e agli «Assi dello spionaggio mondiale» (per l’Italia Edgardo Sogno). Per rilassarsi, giochi, enigmistica e foto di vip.
• Sabato 10/10/1964. Fotocopiatrici e autogrill. In copertina la nuotatrice olimpica Paola Saini, figlia del segretario del Coni. All’interno, le nuove macchine per gli uffici (fotocopiatrici, calcolatrici, da scrivere, per dettare ecc.) e un servizio sulle cose impossibili fatte dagli italiani (grattacieli, autogrill, transatlantici, trafori). In Italia c’è la recessione, in un’intervista il presidente Fiat Valletta ci ricorda che siamo poveri.
• Giovedì 10/10/1974. Leone fa visita a Ford. Col numero in uscita Epoca cambia formato, più piccolo del precedente e più caro (300 lire). Al via una collana di inserti sulle regioni italiane scritti da grandi firme: Biagi, Sciascia, Silone. La Lollo, di ritorno da Cuba dove ha girato un film, dichiara: «Fidel mi ha messo a disposizione una villa». Un servizio è sul presidente Leone che corre a visitare Ford alla Casa Bianca.
• Mercoledì 10/10/1984. Mondiale corrotto? Lanciato in copertina un servizio clamoroso: l’Italia mundial nel 1982 avrebbe pagato il Camerun per pareggiare e passare il turno. Reportage dalla Cina: i ladri vengono giustiziati nei campi di calcio. Leonardo Sciascia scrive che la giustizia in Italia è «una disancorata nave di follia». Jas Gawronski inizia una rubrica di resoconti dal neonato parlamento di Strasburgo.
• Lunedì 10/10/1994. La Moratti contestata. Il numero in edicola ha in copertina Letizia Moratti, presidente Rai, sotto accusa per i suoi metodi dispotici. Terza puntata della ”Storia di Irene” (Pivetti): ascolta messa in latino, sa usare la pistola, e nel futuro farà il partito del Papa. E ancora, un pezzo su Craxi («in stampa le sue memorie che faranno tremare l’Italia») e un servizio fotografico sul compleanno della Loren.