Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 05 Domenica calendario

Domenica 5/12/1954

• Domenica 5/12/1954. Nasce la tv (e il varietà). La tv italiana è appena nata: il 3 gennaio di quest’anno, infatti, è partita la prima trasmissione regolare della storia televisiva del nostro paese, ”Arrivi e partenze”, rotocalco rosa, condotto da Mike Bongiorno (nel ’55 al timone di ”Lascia o raddoppia?”). Il primo varietà è ”Un, due, tre”, con la coppia Tognazzi-Vianello. Viene trasmesso con grande successo fino al 1959.
• Sabato 5/12/1964. Le novità di Falqui. Dal 1961 al 1966 il sabato sera in tv c’è ”Studio Uno”, per la regia di Antonello Falqui. Tra i conduttori: Mina, Don Lurio, le gemelle Kessler, Walter Chiari, la coppia Vianello-Mondaini. Scompaiono le scenografie sfarzose e le inquadrature mostrano per la prima volta telecamere, giraffe e altri strumenti tecnici. Il programma è un equilibrio perfetto di sketch, canzoni, balletti e ospiti.
• Giovedì 5/12/1974. Le gaffe di Bongiorno. Mike Bongiorno per il quarto anno consecutivo presenta ”Rischiatutto” insieme alla valletta Sabina Ciuffini. Ultima edizione di ”Canzonissima”, il varietà televisivo italiano per eccellenza: una gara canora inframmezzata da sketch e balletti con comici e soubrette. Raimondo Vianello e Sandra Mondaini conducono ”Tante scuse”, litigando proprio come marito e moglie.
• Mercoledì 5/12/1984. L’era di ”Fantastico". Da un anno va in onda ”Drive in”, il varietà più popolare della Fininvest anni Ottanta, idea di Ricci e conduzione di D’Angelo e Greggio. Compie un anno anche ”Pronto, Raffaella?”, primo varietà del mezzogiorno. Il sabato sera è occupato da ”Fantastico”, che continuerà per altri 9 anni. Mancano pochi mesi al debutto del fenomeno televisivo di Arbore ”Quelli della notte”.
• Lunedì 5/12/1994. L’anno delle sfide. Fabrizio Frizzi e Milly Carlucci in diretta dal Teatro delle Vittorie conducono ”Scommettiamo che...?”. I concorrenti si cimentano in stravaganti e eclatanti prove di abilità, apprezzate dai telespettatori che premiano il programma con altissimi indici di ascolto. Da ottobre Pippo Baudo presenta ”Numero uno”, una sfida tra concorrenti che esercitano la stessa professione.