Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 05 Domenica calendario

Domenica 5/9/1954

• Domenica 5/9/1954. La Bonino é miss Italia Da quattro anni la premiazione va in onda alla radio. Il biglietto per la serata finale, a Rimini, costa 4000 lire. Vince una commessa catanese ”acqua e sapone”, Eugenia Bonino. Il papà impiegato nei suoi biglietti da visita scriverà: «Padre di Miss Italia». Le concorrenti minorenni vengono espulse. Fra queste Marisa Zocchi, poi a Lascia o raddoppia? per la storia del ciclismo.
• Sabato 5/9/1964. I preti contro il bikini Miss Italia ha venticinque anni. A Salsomaggiore vince Mirka Sartori, trevigiana e semplice. Partecipa pure alla finale di Miss Mondo. Poi lascia perdere e diventa una casalinga con due bimbi. Venti parroci di Agrigento denunciano organizzatori e miss per oltraggio al pudore, dopo una sfilata in piazza in costume da bagno. Il pretore archivierà il caso.
• Giovedì 5/9/1974. Le miss riscattano Reggio La finale è a Reggio Calabria. Record di pubblico: trentamila persone assistono allo show, presentato da Daniele Piombi. il riscatto della città che, dopo le tensioni per il riconoscimento di capoluogo, non poteva più ospitare manifestazioni. Vince Loredana Piazza, 19 anni, ultima di cinque sorelle, contabile a Cormons. Dopo la vittoria abbandonerà il suo impiego. Diventerà p.r.
• Mercoledì 5/9/1984. Sabrina Salerno esclusa  figlia di un inglese e di una triestina la più giovane miss della storia, Susanna Huckstep, 15 anni. Diventerà una delle prime top model italiane. Eliminata, invece, Sabrina Salerno. Dice il patron: «Non mi ha mai perdonato l’esclusione ma non ho colpe, fu una scelta della giuria». L’anno dopo, per la prima volta, al Concorso si iscrive una ragazza portatrice di handicap.
• Lunedì 5/9/1994. Si apre a madri e mogli Tappa storica, dopo l’abolizione nel 1990 delle misure 90-60-90: quest’anno si aprono le porte di Miss Italia a mamme e spose. la rivincita di Mirka Viola, nell’i987 detronizzata perché madre. Quest’anno vince la sarda Alessandra Meloni. In futuro si vedrà in passerella una concorrente con pancione, Katia Giovannini, e un’altra, Sonia Scarpieri, con la figlia neonata in braccio.