Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 15 Domenica calendario

Domenica 15/8/’54

• Domenica 15/8/’54. Italiani tappi e sifilitici Ci si ammala (e si muore) di malattie ora dimenticate: 19 casi lebbra, 113 di sifilide, 14 di malaria. Addirittura 12.222 i tisici. Cinque gli italiani con la rabbia. I decessi per tumore sono 62mila, quelli per vecchiaia 25.425. Sono ancora pochi i vaccinati al tetano, che oggi uccide un bambino a Cesena. Gli iscritti alla leva sono alti in media 167,46 cm. Lucani i più bassi (162,89 cm).
• Sabato 15/8/’64. Ictus per Segni e Togliatti Quest’anno i morti per malattie del sistema circolatorio sono 154.000. Segni e Togliatti tra i tanti (ictus). Il ”Migliore’ muore a Yalta venerdì prossimo. Crescono i tumori: 86.000, mentre con 5985 contagi dilaga la sifilide, forse per la chiusura dei bordelli. 13 i nuovi lebbrosi. Gli italiani alla visita di leva sono alti 168,91 cm. Le divise più grandi assegnate ai friulani: 173,19 cm. d’altezza.
• Giovedì 15/8/’74. Tifo al nord e colera al sud In questi giorni 38 persone vengono colpite da tifo nel bergamasco. L’anno scorso c’era stata una epidemia di colera a Napoli. Ma è l’epatite a preoccupare gli italiani con 27mila casi in un anno. Pù di 100mila i decessi per tumori. Però siamo sempre più alti: 171,05 cm; il 10% supera i 180 cm. Il primato dei più bassi va ai sardi, 166 cm. Sempre i friulani gli spilungoni (174,98 cm).
• Mercoledì 15/8/’84. Si schiatta di caldo Agosto rovente: molti ricoveri nei 1138 ospedali pubblici. Polemiche perché nelle 666 cliniche private italiane al massimo si ottiene un bicchiere d’acqua. 245mila italiani muoiono quest’anno di malattie al sistema circolatorio. Ci sono casi di lebbra (6) e malaria (286) solo che i contagi ora avvengono all’estero. L’altezza media degli iscritti alla leva è 173,4 cm.
• Domenica 15/8/’94. I mal d’Africa e l’Aids In questi giorni chi va in Africa teme ebola, un nuovo virus mortale. In Italia invece la tbc (5082 casi) è ancora pericolosa. La sifilide invece è quasi scomparsa (539 malati). In compenso ci sono 4217 malati di Aids. I 366mila ragazzi che si presentano alla visita di leva sono alti in media 174,42 cm. I più alti ancora i friulani: 177,93 cm. I più bassi i sardi: 170,87 cm.