Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 25 luglio 2004
Domenica 25/7/1954
• Domenica 25/7/1954. Eri piccola, piccola, così
Le canzoni si ascoltano alla radio, a cui sono abbonati 5 milioni di italiani. I programmi (pochi) di musica leggera trasmettono Buscaglione e Modugno. I divi sono altri, i cantanti della lirica come Gigli e la Callas. In Italia non c’è ancora il juke-box. Dagli Usa sta per partire la rivoluzione rock: a Memphis, Elvis Presley incide le prime canzoni, That’s all right e Blue moon of Kentucky.
• Sabato 25/7/1964. Noi siamo i giovani
L’estate è dominata da L’esercito del surf di Catherine Spaak e Datemi un martello di Rita Pavone. In ginocchio da te di Morandi resta in testa alle classifiche per 13 settimane. Ma è Bobby Solo a vendere più di tutti con Una lacrima sul viso (1,5 milioni di dischi). Le cifre dei cachet sono già molto alte: Mina e Celentano, i più cari, prendono un milione e mezzo a serata.
• Giovedì 25/7/1974. E adesso non ci sei che tu
Claudio Baglioni, 23 anni, vince il ”festivalbar” con E tu. Gli altri 45 giri più venduti: Piccola e fragile di Drupi, Altrimenti ci arrabbiamo, brano della colonna sonora dell’omonimo film con Bud Spencer e Terence Hill, A blue shadow di Berto Pisano, sigla del teleromanzo tv Ho incontrato un’ombra. E spopola il 33 giri della colonna sonora del film Jesus Christ Superstar.
• Mercoledì 25/7/1984. Ti telefono o no?
Sandy Marton canta People from Ibiza. uno dei tanti prodotti disco confezionati d’estate. Testo: «People from Ibiza, oeee, oaaa. People from Ibiza oeee, oaaa». Fotoromanza di Gianna Nannini vince il Festivalbar e Vasco Rossi entra in classifica con il suo primo live, Va bene, va bene così. la stagione di Born in the Usa di Springsteen e dilaga la Duran Duran-mania.
• Lunedì 25/7/1994. Tutti cantanti con Fiorello
Sulle spiagge si canta in tedesco con Eins, zwei, polizei, successo dance di Mo-Do (alias Fabio Frittelli). Le radio passano la versione di Volare dei Gipsy King e il nuovo album dei Pink Floyd, The division bell. Ma la regina dell’estate si chiama Corona e canta The rhythm of the night. Successo per il Karaoke di Fiorello che in giro per le piazze d’Italia fa cantare (si fa per dire) la gente.