Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  luglio 11 Domenica calendario

Domenica 11/7/1954

• Domenica 11/7/1954. Il turismo del cartoccio Ci sono 115mila turisti a Rimini. La sua spiaggia ora è ”La riviera del Sole”. I riminesi si lamentano per l’invasione del ”turismo del cartoccio” perché i villeggianti si portano le vettovaglie da casa. Molte pensioni hanno fama di scarsa moraltà. Gli albergatori sono artigiani (o contadini) che convertono i loro immobili in alberghetti. Le famiglie hanno pile di cambiali da onorare.
• Sabato 11/7/1964. Nuovo mito: il bagnino Siamo nell’epoca d’oro del turismo riminese, sono circa 400mila le presenze turistiche totali. L’edilizia alberghiera regge l’economia della città. La stagione registra il tutto esaurito. I turisti vengono da tutta Italia. La pro-loco inventa le cartoline con le scritte in quattro lingue. All’aeroporto Miramare atterrano le prime straniere e nasce il mito del bagnino romagnolo.
• Giovedì 11/7/1974. Solo gelati confezionati Amarcord di Fellini porta Rimini in tutto il mondo, ma c’è crisi e gli stranieri stanno a casa: un milione in meno rispetto al 1973. Si abbassano i prezzi per attirare le famiglie e non si punta più solo sul mare: alla nuova fiera si deve il 27 per cento del movimento alberghiero. Un anno fa c’è stato il colera a Napoli e la gente preferisce il ”mottarello” al cono artigianale, poco igienico.
• Mercoledì 11/7/1984. Insuperabile Zanza Rimini ora è trasgressiva. I playboy da spiaggia organizzano tornei con un punteggio per ogni conquista: le sposine in viaggio di nozze sono le più pregiate, le inglesi invece non valgono nemmeno un punto. Il mitico Zanza, con 200 conquiste a estate, è il campione indiscusso. Capita pure che le straniere assicurino con una polizza la loro verginità prima di partire.
• Lunedì 11/7/1994. Arrivano i russi Dopo anni di crisi arriva la ripresa (un milione di presenze in più rispetto al 1993). Accanto ai turisti tradizionali (tedeschi e scandinavi) e a una stagione fieristica lunghissima, ora ci sono anche i russi. Arrivano all’aeroporto, vengono prelevati da minibus, sono portati in tutti gli outlet della zona a fare shopping, ripartono stipando in un secondo aereo cargo gli acquisti.