Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 6 febbraio 2005
Domenica 6/2/1955
• Domenica 6/2/1955. Indiani e cowboy.
La sfilata dei carri a Viareggio viene rimandata per il maltempo: pioggia e violente mareggiate. Altrove i bambini che si riversano nelle strade sono vestiti da diavoli, moschettieri, cow-boy, toreri e pellirosse; le bambine optano per abiti dell’epoca del proibizionismo. In programma in tutta Italia numerosi veglioni: con 2500 lire si può andare a quello della stampa.
• Sabato 6/2/1965. Arlecchino e Pulcinella.
Carnevale sotto 30 centimetri di neve a Roma, ma il maltempo non frena le sagre paesane nei dintorni: ci sono il rogo di Carnevale, la sagra delle frappe e delle castagnole, le sfilate di carri allegorici. Niente a che vedere, però, col Carnevale di Viareggio di quest’anno, per il quale si sono spesi 36 milioni di lire. Le maschere più diffuse sono quelle di Arlecchino e Pulcinella.
• Giovedì 6/2/1975. Pagliacci e vampiri.
I cantanti famosi si esibiscono nei ristoranti: mangiare con Riccardo Fogli che canta costa 11mila lire, con Peppino di Capri e la Vanoni il prezzo sale a 18.000. Le strade delle città sono invase da piccoli clown e vampiri. Una serie di attentati da parte del terrorismo di destra non ferma i carri a Viareggio. Ma a Rio i festeggiamenti per il carnevale fanno 129 morti.
• Mercoledì 6/2/1985. Più Goldrake che Zorro.
Uno dei temi dei carri a Viareggio è il ”Buon nonno Sandro” (Pertini) che spazza via i mali dell’Italia minacciata dal Ragno (Andreotti). I bambini si vestono da Zorro, da dame del Settecento, da Puffi. Molti si ispirano ai cartoni animati giapponesi più in voga, Goldrake e Mazinga. A Ivrea la tradizionale battaglia delle arance finisce con qualche ferito.
• Lunedì 6/2/1995. Power Rangers e Robocop.
I bambini, influenzati da cinema e tv, vogliono i costumi da Power Rangers, Frankestein o Robocop che costano più di tutti, 100mila lire. I prezzi per Cappuccetto Rosso, Re Leone o Peter Pan variano tra le 30 e le 80mila lire. A Viareggio record d’incassi con quasi un miliardo di lire. E in un locale di Roma si celebra anche il sexy carnevale, con stelline e pornodive.