Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 12 Sabato calendario

Che cos’è un’opera d’arte? "La vita con le parti noiose tagliate" (Maurizio Cattelan)

• Che cos’è un’opera d’arte? "La vita con le parti noiose tagliate" (Maurizio Cattelan)
• Che influenza ha avuto la pubblicità sul suo lavoro? "Mi piace la pubblicità. Belle immagini. Tante ragazze. Molte bugie" (Maurizio Cattelan)
• Quanti lavori ha fatto? "Ho fatto di tutto. Sono scappato di casa a 18 anni e per mantenermi ho fatto l’infermiere, il becchino, l’antennista, l’elettrotecnico e l’operaio. All’arte sono arrivato per esclusione: ogni lavoro era una tortura, all’improvviso mi è sembrata una possibilità interessante, un’occupazione senza cartellino. Poi ho capito che se non ci sono orari, lavori sempre" (Maurizio Cattelan)
• E’ vero che, come ha dichiarato, è stato un fallito per gran parte della sua vita? "Sono ancora un fallito" (Maurizio Cattelan)
• Che cosa fa durante il giorno? "Mi sveglio alle sei: controllo posta, piscina, controllo posta, telefono. Pranzo. Pomeriggio: posta, telefono, posta, edicola, telefono. Se è sabato: mostre e gallerie. Cena, cinema o televisione o libro, controllo posta. Domenica: messa" (Maurizio Cattelan)
• Com’è la sua casa? "Una finestra, moquette, un letto, un computer, una tv sotto il letto che tiro fuori solo se devo guardarla, stereo infilato sotto il letto. Una stanza vuota, 20 metri quadrati, e non a tutti è permesso entrare" (Maurizio Cattelan)