Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 11 novembre 2016
Una buona notizia e, come al solito, una cattiva
• Una buona notizia e, come al solito, una cattiva. Prima quella buona: dopo aver visto com’è stato instabile il tempo nelle passate stagioni, i truccatori hanno deciso di «cancellare» la primavera, puntando a una più generica «bella stagione», con colori vivaci che si porteranno da adesso fino al prossimo settembre. Questo ci permetterà di vivere fin d’ora con più allegria: un rossetto color ciliegia mette addosso il buon umore molto più di un rosa pastello. E la cattiva notizia? Beh, questa la potete immaginare: passare da un trucco «da inverno» (tranquillo, un po’ pesante e anonimo) a quello pieno di colore di questa «estate anticipata» può essere un piccolo shock per la pelle, ma nulla che un buono scrub non possa prevenire. Dopo di che, avanti col trucco, ma ricordando che:
• se siete un po’ pallide non è il caso di farsi venire le rughe con le lampade Uv. Ora ci sono dei fantastici «coloriti in astuccio», che appaiono naturali anche a due centimetri di distanza;
• se proprio volete apparire abbronzate, ora ci sono anche delle alternative alle lampade Uv. Per esempio le terre dorate o i fard color cacao: stesi su tutto il viso sembrano davvero tintarella;
• se quando andate in profumeria (o nei centri commerciali) i nuovi trucchi vi sembrano un po’ troppo forti per i vostri attuali pallori, sappiate che non lo sono davvero. Basta metterli sul viso e appariranno subito più tenui. Anche perché vanno picchiettati con le dita. Anzi, questa, insieme a quella dei colori vivaci anche per la primavera, è l’altra grande novità dell’anno: rossetti, fard, ombretti e fondotinta vanno picchiettati con le dita o, meglio, col quarto dito, l’anulare, che dà colpetti più delicati. Provate e sembrerete truccate «al naturale», cioè solo ben colorite. Ed è quello che conta!
• Trucco di primavera. Se hai meno di 25 anni
Bionde. Pelle: qualsiasi «vera bionda» di questa età ha problemi di pelle chiara e magari qualche brufoletto a vista. Per non deprimersi, meglio nasconderli sotto un fondotinta asciutto e coprente, e magari dare a tutta la pelle un colore uniforme con un po’ di polvere dorata come Shimmer Duster di Caboodles.
Occhi: se è la prima volta che mettete un ombretto, debuttate con un colore facile, e poi aggiungete tanto mascara.
Bocca: la regola vuole che, se c’è già del colore sugli occhi, non bisogna aggiungerne troppo sulle labbra. Scoprite allora la bellezza di una tinta tenue come quelle di Deborah. Speciale per voi: a quelle che ancora non sanno dipingersi bene la bocca, segnaliamo che c’è un gloss della Caboodles che si chiama Fruitopian, una specie di gelatina colorata da stendere col dito.
Brune. Pelle: potete fare a meno del fondotinta: ci sono ciprie compatte da mettere anche senza crema sotto, come Poudre Trasluce di L’Oréal, magari con un tocco di Blush Final di Dior.
Occhi: uno sguardo «pulito», come piace ai ragazzi, pur essendo truccatissimo? Ci vuole un ombretto cremoso color carne, da picchiettare a tutta palpebra, come Watercool Eyeshadow di Rimmel e poi tanto mascara: i ragazzi non lo notano e fa gli occhi grandi.
Bocca: se volete continuare col «non truccato» rinunciate al rossetto e optate per le marmellate gelatinose di cui parlavamo prima. Oppure per un gloss, come Vinyl Lipgloss di Rimmel Londra, bellissimo e un po’ cangiante.
Speciale per voi Se volete un look da «ho appena finito di mangiare frutti di bosco», tanto di moda, stendete coi polpastrelli un rossetto color Chili.
Rosse: pelle Qualunque fondotinta rosato andrà bene. E avrete l’aspetto diafano che dovete avere per essere alla moda.
Occhi Il verde sulle palpebre vi dona e val la pena che ne approfittiate, ora che è tornato di gran moda. Ottimo quello dell’ombretto Happy Eyeshadow di Pupa.
Bocca: il rossetto giusto per voi è pallidissimo, possibilmente rosa.
Speciale per voi Il rossetto, specie nelle rosse, dev’essere curatissimo. Stendetelo con le dita o con quelle matite per le labbra che hanno all’estremità anche una di quelle spugnette che servono per sfumare il colore.
• Piaceranno anche a mamme e nonne, che li portavano ai loro tempi, ma dopo una certa età i colori dal sapore rétro fanno un po’ «ex-giovane», quindi non fateveli rubare.
• ROSSETTO CORALLO. Era un classico di Esther Williams, la diva acquatica di quei film Anni 50 che si vedono ancora ogni tanto in Tv, nelle ore pomeridiane. tornato in auge lucido, proprio come quello che aveva lei sulle labbra ogni volta che riemergeva dopo un tuffo.
• EYELINER PASTELLO. Giallo, lilla o grigio-azzurro, si portava già fra gli Anni 50 e i 60. Stendetelo nella parte interna dell’occhio. Se poi all’esterno mettete anche quello nero, avrete uno sguardo fascinosissimo.
• Trucco di primavera. Tra i 30 e i 40 anni.
Bionde. Pelle: per le trentenni che vogliono rimanere ragazze ancora un po’, la casa cosmetica francese Christian Dior ha coniato uno slogan: «Le Lolite agguerrite passano all’azione». Copiate l’idea: uno stick glacé, cioè «effetto ghiaccio», che copre le prime rughette dando alla pelle un aspetto lucido molto «junior».
Occhi: di gran moda, quest’anno, il verde, il lilla e il color lavanda... i classici toni da Lolita bionda, l’ideale se volete l’espressione ingenua e sexy alla Marilyn Monroe. Puntate sugli ombretti Duo Extralight di Pupa che hanno una parte colorata e una madreperlata luminosissima. Ma niente ciglia finte: ingrandite gli occhi con un rigo di eyeliner, ad esempio quello di Mavala.
Bocca: Provate un colore forte, ma applicatelo con le dita, insistendo soprattutto sulla parte un po’ più interna del labbro. Poi chiudete la bocca per allargare bene il colore e sarete truccate quasi senza sembrarlo.
Speciale per voi Se portate gli occhiali e volete un trucco che si veda anche attraverso le lenti, puntate sul mascara.
Brune. Pelle: rispetto al passato, quest’anno è più di moda averla color biscotto che abbronzata. Quindi limitate l’uso di terre; meglio una cipria compatta, meglio se ultraleggera.
Occhi: le brune sono ancora più belle se hanno gli occhi «accesi». E allora provate l’ombretto accesissimo Coral Jungle di Max Factor, vedrete l’effetto.
Bocca: o trovate uno stick dell’esatto colore dell’ombretto, oppure passate al neutro, al color carne, come il Lip Color di Calvin Klein.
Speciale per voi: se siete sempre di fretta, con buona pace dei vigili urbani, potete fare un trucco rapidissimo nello specchietto retrovisore, ma dovete portare con voi un blush veloce da applicare, come lo stick da borsetta Jelly Cheeks di Lancaster.
Rosse. Pelle: se avete qualche efelide, cercate un fondotinta leggerissimo, da picchiettare con una spugnetta. Ottimo Voile Embellisseur Lissant di Sothys . Ma non nascondete le lentiggini che sono il vostro punto di forza, anche se non vi piacciono.
Occhi Colorati, ma non troppo. Ora ci sono degli ombretti a matita, ultracomodi, come Cream Eye Shadow di Lancaster e Glitter Crazy di Caboodles.
Bocca Continuate col trucco-non trucco. Scegliete dei gloss. Di Shiseido, oltre a quelli un po’ colorati, ce n’è uno completamente trasparente, Translucent Gloss. Altrimenti puntate su rossetti molto chiari, come quelli della linea Rouge Collection di Dior.
Speciale per voi: se non volete abbadonare il solito, caro rosso, sceglietelo nella linea Lèvres Scintillantes di Chanel.
• Nella fretta vi siete fatte prendere un po’ la mano e avete esagerato con il trucco sulle guance. Non strofinatelo via. Piuttosto, premeteci sopra prima una spugnetta imbevuta di acqua fredda e poi una velina. Andranno via eccessi e umidità. La spugnetta umida è una buona idea anche in previsione di una serata lunga. La imbevete di acqua ghiacciata, la strizzate e la premete sulla pelle appena truccata e infine aspettate un po’ che la pelle si asciughi. Ma non fatelo se avete la couperose: con l’acqua fredda peggiora.
• Trucco di primavera. Per le "over 40".
Bionde. Pelle: se cominciate ad avere delle «striature» grigie, evitate fondotinta troppo beige, che virano al grigio anche loro. Puntate su un tono biscotto, come quello del Bronze Universel di Chanel, che sembra davvero tintarella.
Occhi: rinunciate al rigo scuro, ma esagerate pure col mascara. Sceglietelo però grigio o marrone, sono più dolci e non mettono in risalto le rughette.
Bocca: nella collezione primavera-estate di Collistar cercate i Cristal-Kit: quattro gloss, dal rosa al porpora, in una sola confezione.
Speciale per voi: scegliete un buon fondotinta. Di Lancaster ce n’è uno in gel che si chiama Skin Feel Revealing.
Brune. Pelle: potete anche non mettere il fondotinta, ma è meglio non rinunciare a una cipria traslucida per evitare che la pelle prenda quell’aria spessa e opaca che è tipica delle non più giovanissime che hanno un ricambio cellulare un po’ più lento.
Occhi: alcuni dicono che se ci sono delle rughette è meglio non truccarli. Vero, ma non dimenticate di mettere mascara, o lo sguardo avrà un’aria vuota. Ottimo è quello di Lancaster che si chiama Lash Volumizing. E se volete un consiglio mettete sulle palpebre almeno un po’ di cipria chiara, e le rughette sembreranno un po’ sfumate.
Bocca: non avete che l’imbarazzo della scelta, ma se volete un consiglio, cercate il vostro colore nella gamma di Mavala o in quella della nuova collezione di Helena Rubinstein.
Speciale per voi: scegliete uno smalto per le unghie del colore del rossetto: con le mani in ordine che giocherellano con le labbra... si evita che lo sguardo si concentri sulle rughe.
Rosse. Pelle: mettete sempre un po’ di blush sulle guance, ma non usate quello in polvere (si noterebbe troppo); cercatene piuttosto uno in gel, come il Blush Tint di Rimmel.
Occhi Colori pastello ma brillanti, come quelli di Lumière Polychrome di Chanel.
Bocca: per il rossetto, invece, puntate su un colore un po’ dorato.
Speciale per voi Piegate le ciglia in su dopo aver messo il mascara: eviterete la linea un po’ discendente tipica degli occhi «verso-i-cinquanta».
• Due risultati con una sola mossa. La mossa? Risparmiare sul fondotinta. I risultati? Durano di più sia il flacone sia il colore sulla vostra pelle (e senza quel fastidioso «effetto lucido»). Ecco cosa fare: stendete il fondotinta «a pallini», cioè a puntini microscopici su fronte, naso, mento e guance. Poi, picchiettatelo coi polpastrelli allargandolo tutt’intorno. E potete risparmiare anche sulla cipria: non prendetela mai direttamente dall’astuccio, ma mettetene un pizzico sul dorso della mano e stendetela con una spugnetta sintetica. E se il mascara sta finendo, mettete sul suo spazzolino un po’ di gel per capelli, che si mischierà col colore «allungandolo».