Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 11 novembre 2016
Bellezza - La depilazione definitiva si fa solo col laser
• Bellezza. La depilazione definitiva si fa solo col laser. Ma non tutti i laser sono uguali. In circolazione ce ne sono più di cinquanta tipi diversi, ma quelli che danno risultati davvero definitivi sono solo tre: a diadi, ad alessandrite e a neodimio. Si tratta di tre sostanze che, attraverso un particolare meccanismo, emettono un fascio di luce in grado di intercettare il colore nero. Quindi, indirizzando questo fascio sulla pelle, la luce va a colpire direttamente il pelo e il suo bulbo, bruciandoli. Se decidete di iniziare questo trattamento, vi conviene rivolgervi a una struttura medica: è più probabile che lì si usino laser davvero efficaci.
• Bellezza. La depilazione definitiva non è adatta a tutti. Il laser è in grado di intercettare solo peli spessi e di colore nero. Quindi è inefficace sulla peluria sottile, chiara e sui peli bianchi.
• Bellezza. La depilazione definitiva va eseguita con costanza. Il trattamento, per dare risultati definitivi, va fatto per almeno 12-18 mesi, che equivalgono a 4-6 sedute. Durante il periodo del trattamento, bisogna seguire scrupolosamente le indicazioni del medico a cui vi siete rivolte. Ad esempio, dovete evitare di fare cerette o di usare epilatori: assottigliano troppo i peli, rendendoli invisibili al laser. Tra una seduta e l’altra, quindi, dovrete usare solo il rasoio o la crema depilatoria. E dovrete anche fare attenzione ad arrivare alle sedute con una ricrescita completa del pelo.
• Bellezza. La depilazione definitiva è indolore. Quando la «pistola» che emette il laser passa sulla pelle, non si sente alcun dolore. Al massimo si può parlare di fastidio. La sensazione è la stessa che si proverebbe punzecchiando la pelle con minuscoli spilli.
• Bellezza. E’ falso che la depilazione definitiva durante i mesi estivi è meglio evitarla. Potete farla anche nei mesi caldi, quando di solito ci si espone al sole. L’unico accorgimento che dovrete usare, in questo caso, è di evitare di prendere il sole per una settimana dopo la seduta col laser. Prima della seduta, invece, sarebbe meglio eliminare con uno scrub cellule morte e residui di abbronzatura. Se non lo fate, infatti, rischiereste di ritrovarvi la pelle «a pois», perché il laser portebbe via l’abbronzatura solo dalla zona di pelle intorno al pelo.
• Bellezza. E’ falso che ci sono parti del corpo su cui la depilazione definitiva non va fatta. Dalle gambe all’inguine, fino alle ascelle si può fare ovunque. L’unica zona del corpo dove è meglio non intervenire è quella del contorno-occhi: la retina è scura e il laser potrebbe confonderla con un pelo. Ma i casi di peluria intorno agli occhi sono veramente rari.
• Bellezza. La depilazione definitiva è ok anche per capillari e vene varicose
Il laser interferisce solo con il bulbo pilifero (responsabile della produzione dei peli) e non con pelle, vene o ghiandole. Quindi non peggiora la situazione dei capillari sotto pelle e può essere fatto anche sotto le ascelle, dove la concentrazione di ghiandole è molto alta.
• Bellezza. E’ falso che con la depilazione definitiva il risultato non è totale. Alla fine del trattamento, l’80-90% dei peli non cresce più. Il restante 10-20% diventa così sottile e debole da impiegare diversi mesi a ricrescere del tutto.
• Bellezza. Depilazione definitiva. E’ falso che non vale la pena perché costa troppo. più corretto dire che costa molto. La depilazione definitiva delle gambe, ad esempio, costa in tutto tra i 4.000 e i 10.000 euro, ma è una soluzione definitiva. Quanto spendereste in tutta la vita tra creme depilatorie, cerette o epilatori elettrici?