Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 11 novembre 2016
Vi siete svegliate nervose
• Vi siete svegliate nervose. Indossate qualcosa di blu: vi aiuterà a riacquistare la calma. Da qualche giorno vi sentite giù di corda: allora comprate un cappello giallo e il mondo tornerà a tingersi di rosa. I colori hanno il potere di influenzare il nostro stato d’animo. E non solo: «Stimolano anche la capacità di autoguarigione dell’organismo», spiega Ornella Marcante, cromoterapeuta a Milano. «La cromoterapia è appunto la disciplina che si basa su questa convinzione: gli organi del nostro corpo rispondono agli stimoli dei colori. Al cuore, ai polmoni, al fegato e a tutto il resto viene associata una tinta precisa, a sua volta collegata ai chakra, i centri energetici che secondo la tradizione indiana governano l’equilibrio fisico e mentale». Ma come lavora il cromoterapeuta? «Parla con il paziente», prosegue Marcante, «e individua la zona o l’organo da curare e quindi il colore da utilizzare. Con una specie di penna che emana una luce, tratta i punti del corpo individuati dalla medicina tradizionale cinese». In più prescrive anche una dieta particolare. Già, perché anche i cibi influenzano la nostra salute. Tanto per dare un’idea: per chi ha problemi di circolazione sono indicati alimenti rossi, arancioni e gialli come pomodori, carote e peperoni. Mentre per il cuore l’ideale sono gli alimenti verdi , come le verdure. E a voi cosa serve? Scopritelo in queste pagine.
• Arancione. Per il corpo: è il colore del secondo chakra, quello collocato nella zona sotto l’ombelico. Stimola l’appetito, può essere un antispastico, combatte l’anemia e la sonnolenza. Ottimizza l’attività della milza e viene utilizzato per gli organi sessuali femminili.
Chi lo indossa: esprime gioia, sicurezza, buonumore e altruismo.
Per la mente: porta serenità, entusiasmo e allegria. Aumenta l’ottimismo e combatte paure e nevrosi.
In casa: non c’è una zona specifica dove influisce positivamente, ma regala un tocco di allegria in tutte le stanze.
• Rosso. Per il corpo: è il colore del primo chakra, che va dal basso ventre ai piedi. Agisce sul cuore, aumentando il numero dei battiti, e sui polmoni.
Chi lo indossa: calzini e guanti rossi aiutano a migliorare la circolazione periferica.
Per la mente: aiuta a produrre energia e rende attivi anche i pigri. molto utile in caso di malinconia e depressione: aiuta a liberare l’adrenalina e fa salire (di poco) la pressione arteriosa.
In casa: è ideale nella camera da letto perché rende più passionali e loquaci. Se la vostra è collocata a sud, abbinate il rosso al verde e/o al giallo. Evitate invece il blu e il nero.
• Indaco. Per il corpo: è il colore del sesto chakra, quello del viso. Aiuta la meditazione e stimola anche udito, vista e olfatto. rinfrescante, astringente, depuratore del sangue e tonico muscolare.
Chi lo indossa: di solito, persone molto riflessive.
Per la mente: rafforza l’intuito.
In casa: essendo il più vicino alla spiritualità, non è legato a una zona particolare. Se vi piace, potete utilizzarlo ovunque. molto riposante e quindi particolarmente adatto alle stanze dove si trascorre molto tempo, come il salotto.
• Giallo. Per il corpo: è il colore del terzo chakra (la zona tra l’ombelico e il petto). Lo sceglie chi è alla ricerca del cambiamento o chi vuole liberarsi dagli schemi e ha voglia di novità. Aiuta la rigenerazione dell’organismo
e favorisce la digestione.
Chi lo indossa: è sinonimo di vivacità, estroversione, leggerezza e crescita.
Per la mente: stimola l’attenzione e l’apprendimento, acuisce la mente.
In casa: rasserena le persone insoddisfatte. consigliabile dipingere di giallo pallido le pareti della stanza dei bambini, perché favorisce la concentrazione.
• Viola. Per il corpo: è il colore del settimo chakra, quello dello spirito (al centro della testa). Rappresenta l’energia, stimola la circolazione linfatica, l’attività della milza e aiuta lo sviluppo delle ossa. utile contro nevralgie e sciatalgie e depura il sangue.
Chi lo indossa: le tonalità più chiare esprimono sensualità, le più scure spiritualità.
Per la mente: aiuta a vedere la realtà con il giusto distacco e favorisce l’ispirazione.
In casa: si può collocare ovunque seguendo l’istinto. utile per eliminare le tensioni e per raggiungere il benessere generale.
• Verde. Per il corpo: è il colore del quarto chakra, che corrisponde ai muscoli pettorali. Né caldo né freddo, ha potenti proprietà riequilibranti. il più utilizzato nelle terapie contro la depressione, la bulimia e le malattie croniche. anche un forte antibatterico e ha un’azione decongestionante sugli occhi.
Chi lo indossa: cerca l’equilibrio e la riflessione.
Per la mente: aiuta a combattere irritabilità, insonnia ed esaurimento nervoso.
In casa: è ideale nel bagno, perché rievoca le tonalità rilassanti dell’acqua. Ma in qualsiasi stanza, una piccola pianta può aiutare a liberarsi da mal di testa e stanchezza.
• Blu. Per il corpo: è il colore del quinto chakra, quello della gola. Al contrario del rosso, ha spiccate proprietà calmanti ed è antinfiammatorio. Abbassa la pressione, il ritmo respiratorio e i battiti del cuore. Ha effetti antispastici e rinfrescanti. Decontrae i muscoli e i legamenti. adatto a persone particolarmente tese e nervose.
Chi lo indossa: coloro che amano vivere in un mondo proprio.
Per la mente: combatte l’agitazione fisica e mentale ed è quindi usato nella psicoterapia per favorire il rilassamento e la distensione.
In casa: è considerato un efficace rimedio contro l’insonnia: sceglietelo per le lenzuola o per le pareti della camera da letto.
• Noi siamo i colori che scegliamo. Basandosi su questo principio, la farmacista inglese Vicky Wall ha ideato, nel 1984, l’Aura Soma, che unisce la cromoterapia all’aromaterapia.
In cosa consiste Questo metodo utilizza più di 100 piccole bottiglie di vetro (chiamate «balance») che contengono acqua purificata e oli essenziali. In ogni boccetta ci sono due colori ben divisi, uno sopra e uno sotto. Per iniziare la terapia bisogna rivolgersi a un consulente Aura Soma, che vi mostrerà bottigliette di tutti i colori. Seguendo l’istinto, dovrete sceglierne quattro (ognuna costa circa 20,66 euro).
A questo punto, il consulente illustrerà e analizzerà il significato di ognuna delle boccette scelte, che rappresentano i vostri problemi e aspirazioni. Poi vi consiglierà in quali punti del corpo spalmare il contenuto, dopo aver mescolato i colori.
Le fragranze In base alle bottiglie il consulente sceglierà un insieme di fragranze da annusare più volte al giorno, per tutta la durata della terapia. Per sapere qual è il consulente più vicino a voi, basta chiamare la sede Aura Soma di Roma (06/48907035). Prezzi: dai 50 ai 200 euro.