Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 11 Venerdì calendario

Per lei il padre è stato solo una presenza virtuale: Valeria Fabrizi l’ha visto un paio di volte in vita sua

• Per lei il padre è stato solo una presenza virtuale: Valeria Fabrizi l’ha visto un paio di volte in vita sua. Veronese, nata il 20 ottobre di un anno che non vuole specificare, la simpatica Lucina, fidanzata di Gastone Moschin in Sei forte maestro di Canale 5, è cresciuta con mamma Cledes. «Papà Alberto era dentista, un uomo affascinante con il vizio del gioco e delle belle donne. E’ andato in Russia e non abbiamo più avuto sue notizie». (Inquadratura su Valeria Fabrizi)
• Nonno Antero, operaio alle Ferrovie dello Stato, aveva l’hobby della musica lirica e faceva la comparsa all’Arena di Verona. La nipotina Valeria ha ereditato da lui la passione per canto e ballo. E non voleva saperne di studiare («somara fino al secondo liceo scientifico, poi mi sono arresa»). Bambina vivacissima con ricordi di birichinate: «Tipo quella volta che, nel laboratorio dentistico dello zio, mi sono messa a giocare con le impronte di cera dei denti. Ne ho fatte squagliare parecchie». (Inquadratura su Valeria Fabrizi)
• Adolescenza tra Verona e Bologna dove si era trasferita Cledes Fabrizi, che non aveva fatto fortuna in Argentina. Valeria non apriva volentieri i libri di scuola ma le piaceva cucire, disegnare modelli. Dopo aver detto basta al liceo si ritrova con grande gioia a fare la pantalonaia. Si cimenta anche come parrucchiera e impiegata al catasto. (Inquadratura su Valeria Fabrizi)
• Deve l’inizio della sua lunga carriera ad un braccio rotto della mamma. Valeria era andata ad aiutarla nel centro medico che dirigeva ed un paziente, impiegato alla Mondadori, resta incantato. «Che bel sorriso quella ragazzina, perché non fa fotoromanzi?». Andò proprio così, anche per consiglio del vicino di casa e amico di famiglia Walter Chiari, che all’epoca amoreggiava con Ava Gardner. La Fabrizi debutta nel fotoromanzo ”Fratelli d’Italia”. Tante commedie musicali (con Dapporto, con Tognazzi-Vianello, con Bramieri), film, sceneggiati e varietà televisivi. (Inquadratura su Valeria Fabrizi)
• Il flirt di Valeria con Walter Chiari («addirittura ha tradito la Gardner con me») si è poi trasformato in un’amicizia per la pelle («i suoi ultimi quattro anni li ha vissuti in casa mia»). Dal suo matrimonio con Tata Giacobetti del mitico Quartetto Cetra scomparso nel 1988 («ci siamo conosciuti durante il musical ”Giove in doppiopetto”») è nata Giorgia. «Ora mi ritrovo single a livello di suora, gli uomini sono davvero troppo complicati. Però lascio sempre uno spiraglio. Non si sa mai, magari capita un bel tipo con i capelli brizzolati». (Inquadratura su Valeria Fabrizi)
• Pazza furiosa”, distratta, imprevedibile. «Magari piange - racconta divertito l’architetto Adalberto Arcidiacono - con la figlia al funerale sbagliato. Oppure finge di dimenticarsi un invito a pranzo e subito dopo sfoggia una tavola imbandita. Un’amica così è una gioia della vita». (Inquadratura su Valeria Fabrizi)
• Pignola, brontolona. Solare, pronta alla battuta. Adora gli anelli di oro rosa. La paura di Valeria è sentirsi male e non essere soccorsa in tempo («comunque odio le medicine, mi affido ai rimedi naturali»). Non sopporta le discussioni accese. «Al punto che, per sedare una lite, mi sono intromessa e ci ho guadagnato la cicatrice su un ginocchio». (Inquadratura su Valeria Fabrizi)
• Va di più in motorino che in macchina. Estroversa, altruista, cattolica praticante. Valeria si riconosce nella ”sindrome del prezzemolo”, cioé le piace stare in mezzo agli altri per rendersi utile. Valeria Fabrizi vive con la figlia in un attico dalle pareti sui toni dell’arancio con le poltrone in tinta. (Inquadratura su Valeria Fabrizi)
• Non ha troppa confidenza con lo specchio, ma aggiunge di accettare sportivamente le rughette. «Sarà che me le vedo da anni, anche quando non erano visibili a nessuno. Tanti anni fa mi hanno regalato uno specchio con la lente enorme che evidenziava quasiasi segnetto. Ho imparato a conviverci ». L’ex Miss Busto 1958 alle selezioni per Miss Universo va ancora fiera del suo decolleté. Da sempre porta i capelli lunghi. Li cura molto con impacchi di olio d’oliva sulle punte. Usa volentieri un profumo che le ha regalato Raz Degan. (Inquadratura su Valeria Fabrizi)
• Golosa di panna, crema e cioccolato per la felicità della gelateria sotto casa alla Balduina. Si dichiara casalinga perfetta (specializzata in bucati a mano), ottima cuoca soprattuto con i primi piatti (cavallo di battaglia: le lasagne al forno). Unico cruccio: non sa fare la maionese. La Fabrizi è alta un metro e 67, pesa 60 chili. Si tiene in forma rinunciando alle lasagne, a favore di frutta e verdura in quantità industriali. (Inquadratura su Valeria Fabrizi)