Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 11 novembre 2016
Anche gli animali amano
• Il contadino Bruno Cipriani stava tagliando la legna quando d’un tratto arrivò un cinghiale che lo incornò gettandolo in terra. La mucca Carletta, che pascolava nei paraggi, mise in fuga il cinghiale a colpi di corna e rimase accanto all’uomo fino all’arrivo dei soccorsi.
• La rivista ”Alert” riporta il caso di una donna che soffriva di emicranie e trovava sollievo solo quando Emma, la sua cagnolina terrier, le saltava in grembo lasciandosi accarezzare. Secondo i medici, il corpo di Emma, riscaldando le mani della padrona, faceva diminuire l’afflusso di sangue alla testa e, di conseguenza, anche il dolore.
• George, schnauzer gigante, addestrato per individuare tumori. Un giorno l’istruttore Duane applicò sul corpo del suo padrone Eddie diversi cerotti, uno soltanto conteneva cellule tumorali: il cane non lo degnò di uno sguardo, prese invece a guaire contro un altro cerotto che copriva una grossa lentiggine. Un controllo medico rivelò che quella lentiggine era in realtà un melanoma maligno.
• Goliath, iguana verde smeraldo lunga un metro e venti, unico animale che, non avendo peli, può far compagnia all’americano Duane Wright, confinato da in una stanza della sua casa di Tucson da gravissimi disturbi polmonari, fin dai primi giorni prese l’abitudine di dormire accoccolata sul petto del padrone. Una notte, verso l’una, gli frustò il viso con la coda senza riuscire a svegliarlo, allora lo morse e lo graffiò, poi si buttò sul pavimento raspando con gli artigli finché la signora Wright, svegliata dal rumore, vide che il marito non respirava e chiamò un dottore. Duane, ricoverato d’urgenza, deve la vita alla sua iguana.
• Grizzly, husky siberiano, capomuta della slitta di Paul Guitard. Una mattina la slitta passò inavvertitamente tra un’orsa e i suoi cuccioli,
la madre reagì attaccando Paul e trascinandolo via dalla slitta. La muta
tornò indietro per proteggerlo, Grizzly tenne a bada l’orsa permettendo a
Paul di arrampicarsi su un albero, per sette ore l’orsa tornò ogni 20
minuti circa a scuotere l’albero, Grizzly, benché legato agli altri cani, ogni volta la respinse finché non arrivarono i soccorsi.
• Il caso della cagnolina randagia e magrissima che a Detroit si prese cura del neonato abbandonato dalla madre tra i bidoni della spazzatura (oltre a pulire il bimbo con la lingua, tenne anche lontani gli altri animali).
• Armin Liedl, guida alpina austriaca, accompagnando un gruppo di 4 escursionisti tedeschi sull’Aconcagua, una montagna delle Ande altra più di 7mila metri, diede da mangiare a un cane randagio che subito dopo scomparve. Giorni dopo, arrivati a 6.500 metri di altitudine, Armin e due degli escursionisti, richiamati dai latrati del cane, tornarono indietro e scoprirono che gli altri alpinisti erano in pericolo, disorientati da un attacco di mal di montagna. Il cane era di nuovo scomparso.
• Reeona, femmina di rottweiler di due anni e mezzo, piuttosto scostante per i maltrattamenti subìti da cucciola, durante il terremoto di San Francisco (1989) balzò in casa dei vicini, trovò Vivian Cooper, di 5 anni, terrorizzata in cucina, la spinse contro un armadio e si piazzò davanti a lei per impedirle di muoversi. Dopo pochi istanti il forno a microonde si schiantò sul pavimento, proprio nel punto dove prima era Vivian.
• A Nashville, Illinois, il cane Sheba, vedendo la padroncina Cassandra Vance, di venti mesi, attaccata da uno sciame di vespe, le balzò addosso facendole scudo col suo corpo. La bambina ricevette una sola puntura, il cane ventisette e rischiò di morire.
• La maialina Snod, nata nella fattoria degli Stolpes, amatissima dalla proprietaria Deb, che le dipingeva le unghie con lo smalto rosa e le metteva in testa cappellini da baseball, ma sopportata a stento da Collin, il marito di lei. Un giorno i coniugi dovettero lasciare la fattoria e andarono a vivere in un pullman, Snob entrava e usciva attraverso uno speciale sportello. Una notte, però, prese a grufolare e ad agitarsi finché Deb, svegliata dai suoi lamenti, non si rese conto che il marito stava male. Al pronto soccorso i medici scoprirono che l’uomo era intossicato da ossido di carbonio: Snod, col suo fiuto finissimo, aveva percepito le esalazioni emanate da una vecchia stufa. Adesso la porcellina pesa 50 chili, Collin le ha fatto costruire una cuccia personale dietro casa e ogni giorno la porta a passeggio col guinzaglio per il vicinato.
• Trixie, cagnolina meticcia di Sydney, in Australia, era sola in casa col padrone Jack quando lui venne bloccato nel letto da un colpo apoplettico e prese a chiedere acqua. Trixie andò in bagno, strinse un asciugamano tra i denti, lo inzuppò nella sua ciotola e lo avvicinò alla bocca dell’uomo. Finita l’acqua della ciotola, continuò a bagnare l’asciugamano con l’acqua del gabinetto. In questo modo tenne in vita il padrone per nove giorni, finché i parenti, allarmati dalla sua scomparsa, lo andarono a cercare.
• Il pastore tedesco Husler scacciò i coyote dalla padrona ferita e immobilizzata ai piedi di una collina per sette ore, finché il marito la trovò e la portò in ospedale. Tornato a casa, Husler non toccò cibo fino al rientro della padrona.