Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 20 dicembre 2004
Sconsolata è malata, Bruno Vespa aveva un cruccio e Sconcerti non azzecca un pronostico
• Sconsolata è malata, Bruno Vespa aveva un cruccio e Sconcerti non azzecca un pronostico.
Pronostico. Per la prossima stagione televisiva Gene Gnocchi prevede "l’introduzione dell’anticipo del posticipo dell’agnostico ”Precipitevolissimevolmente Insieme”, un nuovo pacchetto Sky che ti consente di vedere contemporaneamente nello stesso schermo e nello stesso stadio il match clou della Nfl, la finale delle World Series di baseball, la due semifinali di Wimbledon e Mario Sconcerti che azzecca un pronostico. Quest’ultima opzione però non è del tutto garantita" (Gene Gnocchi, ”SportWeek” 11/12/2004).
• Soprannomi. Quello che Del Noce ha dato a Bruno Vespa: Alice nel Paese delle Meraviglie.
• «Anna La Rosa conduce ora Tribuna Politica e lo fa a suo modo, aggiungendovi una spruzzata di Marzullo. Per esempio a un certo punto chiede al politico ospite: "Mi dica una frase a cui metterebbe il punto esclamativo". Ecco, se mi capitasse per sbaglio di essere lì, io una frase del genere ce l’avrei, magari cortissima, magari anche una parola sola. Ma temo che poi la taglierebbero, e nel peggiore dei casi mi beccherei una denuncia dalla conduttrice. Per fortuna le probabilità di essere ospiti alla Tribuna Politica di Anna La Rosa sono limitate a un numero molto ristretto di persone» (Antonio Dipollina).
• Presenza. "Ma lo sa che la sua presenza televisiva è molto speciale? Lei è molto sexy, proprio come m’avevano detto" (Franca Ciampi al corrispondente Rai da Pechino Franco Longo).
• Sandra Milo e le disavventure con la chirurgia estetica fai da te: «Qualche anno fa mi sono iniettata del silicone alle labbra, che spostandosi era andato a invadere con i suoi microgranuli i muscoli guanciali. Rischiavo la paralisi. Mi guardavo allo specchio e vedevo una massa amorfa che invadeva la mia faccia. Mi sono dovuta operare per risolvere la cosa».
• Prima di Maria De Filippi, fu Paolo Limiti ad accorgersi delle qualità di Costantino Vitagliano: "Lavorava nel mio programma ”Ci vediamo in tv”. Piccole cose, ma me lo ricordo bene: alto, occhi azzurri, determinato. Accompagnava gli ospiti al centro della pedana, si esibiva in alcuni passi di danza. Aveva, e già si capiva, una gran voglia di arrivare".
• Il principale cruccio di Bruno Vespa da ragazzo: "Piacevo alle madri delle mie compagne di scuola, mai alle figlie".
• Tra i maestri di Anna Maria Barbera, Vittorio Gassman: «Questi, che considerava l’attore al pari di un malato, con unica cura il palcoscenico, diagnosticò in me tutta la ”gravità del male”».
• «Non mi considero prestato alla televisione, ma piuttosto da questa affascinato. Se proprio dovesse trattarsi di un prestito mi piacerebbe che fosse un mutuo trentennale» (Claudio Martelli).
• «Non sono la solita velina. Questa cosa con Albertazzi è proprio raffinata» (Magda Gomes è contenta del ruolo che ha nella trasmissione "Markette": dal sottile body color carne strappa via molto lentamente fogliettini di carta, mentre fuori campo Albertazzi legge poesie).
• Tre volte. "Non ho paura di Sanremo, visto che l’ho fatto tre volte. Il problema è solo uno: se ci torno che novità è?" (Fiorello risponde all’invito di Bonolis).
• "In questo momento mi sento di dire che ho un’anima poetica in una fibra ribelle" (Anna Maria Barbera).
• Gusti. «Il sistema di rilevamento dell’Auditel non rispecchia i gusti del pubblico italiano: è come andare alla festa dell’Unità e fare un sondaggio su Berlusconi» (Ezio Greggio).
• "Non cambio idea: la vita è breve, cattiva e gratuita" (Woody Allen).