Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  novembre 11 Venerdì calendario

Ultime parole pronunciate da Movsar Barayev (capo del commando separatista ceceno) in occasione dell’assalto al teatro Dubrovna il 26 ottobre 2002: "Noi cerchiamo la morte più di quanto voi cerchiate la vita

• Ultime parole pronunciate da Movsar Barayev (capo del commando separatista ceceno) in occasione dell’assalto al teatro Dubrovna il 26 ottobre 2002: "Noi cerchiamo la morte più di quanto voi cerchiate la vita. E siamo venuti qui per fermare la guerra o morire in nome di Dio"
• Ultime parole pronunciate da Eric Harris e Cassie Renè Bernall (killer suicida e studentessa uccisa) prima dell massacro di Columbine il 21 aprile 1999: «Credi in Dio, ragazzina?...» «Si, io credo in Gesù e Dio ama anche te...» «Dio non esiste. Peggio per te...»
• Ultime parole pronunciate da Jamie Gordon (impiegato della City) prima dello scoppio delle bombe al metrò di Londra il 7 luglio 2005. «Scusa amore, sono a Tavistock, c’è un traffico pazzesco qui, meglio se prendo il metrò a King’s Cross. Aspettami...»
• Ultime parole pronunciate da Mohammed Atta (Capo del commando terrorista dell’11 settembre)prima dell’attentato alle TWC l’11 settembre 2001. «Stiamo tornando in aeroporto. Se cercate di fare qualche mossa metterete in pericolo sia voi che l’aereo. State tranquilli, andrà tutto bene...»
• Ultime parole pronunciate da Lee Harvey Oswald (accusato dell’uccisione di John F. Kennedy) prima dell’omicidio a Kennedy il 22 novembre 1963. «Sarò felice di discutere del caso con il mio avvocato e poi parlarne con voi giornalisti se l’avvocato pensa che sia saggio. Ma ora non ho più niente da dirvi...»
• Ultime parole pronunciate da Dmitri Kolesnikov (capitano del sommergibile nucleare russo K-141) poco prima del naufragio del Kursk il 12 agosto 2000. «Sono le 13.25, scrivo questo biglietto al buio. Siamo rimasti in ventitrè qui sotto e nessuno può più uscire: non ci sono speranze per noi. Vi saluto tutti, non disperatevi per me»
• Ultime parole pronunciate da Ilan Ramon (primo pilota israeliano dello Space Shuttle) prima dell’esplosione del Columbia l’1 marzo 2003. «Israele è molto bella da quassù e tutto sembra essere in pace. Mia adorata Rona, qui tutto è stupefacente. Ma conto i minuti di rivederti»
• Ultime parole pronunciate da Giovanni Cavallaro (Maresciallo dei Carabinieri) prima della strage avvenuta a Nassirya il 12 marzo 2003. «Sono passati tre mesi e la mia missione qui a Nassirya è finita. Sto preparando la mia roba, sabato finalmente torno da te e dalla piccola Lucrezia. Ho tanta voglia di abbracciarvi»
• Ultime parole pronunciate da Antonio Amato (Chef del residence Oasis di Riad) prima della sparatoria avvenuta a Khobar il 3 aprile 2004. «Sto bene mamma davvero, non preoccuparti. Il posto è meraviglioso, anche se tira brutta aria. Torno presto ma per il momento non ci sono rischi. Non devi stare in pensiero per me»
• Ultime parole pronunciate da Christian Marty (Comandande del Concorde) poco prima del disastro del Concorde avvenuto il 25 luglio 2000. «Un motore risulta in panne, ma non c’è più tempo per tornare sulla pista, la velocità è troppo alta. Adesso andiamo su e poi facciamo una virata. Torniamo indietro...»
• Ultime parole pronunciate da Karla Faye Tucker (Condannata a morte per duplice omicidio) nel Braccio della Morte il 4 febbraio 1998. «Chiedo perdono alle famiglie delle vittime, spero che la mia morte vi dia pace. Tutti sono stati molto buoni con me. Vi amo tutti. Vado incontro a Gesù, ora...»
• Ultime parole pronunciate da Matthew Lukwiya (Direttore sanitario dell’ospedale di St. Marys di Lacor) prima dell’epidemia di Ebola avvenuta il 5 febbraio 2000. «Vi prego, fate in fretta perchè in questa posizione in cui mi avete messo mi sento soffocare... ora sono pronto a tutto: mi consola sapere che sarò l’ultimo a morire di ebola»
• Ultime parole pronunciate da Carolyn Layton (Seguace della setta di Jonestown) prima del suicidio di massa in Guyana il 18 novembre 1978. «Sembra che alcune persone vogliano distruggere la cosa migliore che sia mai accaduta ai 120 di noi che hanno seguito il reverendo Jim Jones. Moriamo perché non ci lasciate vivere»
• Ultime parole pronunciate da Martin Toler Junior (Caposquadra minatori di Talmansville) prima del crollo della miniera il 6 gennaio 2005. «Vi prego, dite a tutti che li rivedrò nell’aldilà. Non è stato brutto: mi sono solo addormentato. Vi voglio bene. stato bello vivere».