Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 11 novembre 2016
Sesso d’estate? L’impresa è faticosa, ma non impossibile
• Sesso d’estate? L’impresa è faticosa, ma non impossibile. Emmanuele A. Jannini, professore di sessuologia clinica all’Università dell’Aquila, dice che la vasodilatazione causata dal calore non facilita la risposta sessuale: «Il sangue deve affluire in maggior quantità su tutta la pelle, per rinfrescarla togliendole calore (e infatti d’estate siamo arrossati e sudati). Agli organi genitali arriva quindi meno sangue, e la risposta sessuale diventa più faticosa. Tuttavia c’è un vantaggio: la pelle, proprio perché più irrorata dal sangue, è più sensibile. Ogni carezza, ogni sfioramento, vi farà sperimentare un piacere molto più intenso del solito. Inoltre la pellicola di sudore che si forma sulla cute crea tra i corpi un contatto più intimo. Insomma, se superate la paura dell’afa, fare l’amore sarà ancora più bello».
Ma tutto questo sudore vuol dire anche che in estate aumenta la produzione di ferormoni, le sostanze che stimolano il desiderio? «Nessuna ricerca scientifica lo ha ancora dimostrato, tuttavia sembra un fenomeno piuttosto plausibile».
chiaro che facendo l’amore, soprattutto nei mesi caldi, si perdono molti liquidi e sali minerali. Che fare per recuperare energie? «Bisogna bere. Oltre all’acqua, vanno bene i succhi di frutta e le spremute d’arancia, che contengono moltissime vitamine e sali minerali». Ammettiamo che un individuo riesca a fare l’amore per un’ora di seguito a trenta gradi all’ombra. Quanto deve bere, dopo? «L’impresa mi sembra ardua. Ma ipotizzando che qualcuno ce la faccia, poi dovrà mandar giù almeno un litro e mezzo d’acqua o di spremuta d’arancia...».
• Alcuni scienziati hanno calcolato che un uomo impiega in media centodieci giorni della propria vita a fare l’amore, con un dispendio energetico che verrebbe pareggiato mangiando 2.830 chili d’albicocche. Con le stesse energie si potrebbe scavare un tunnel lungo 500 metri (più di una volta e mezzo la Tour Eiffel), smuovendo 747.505 chili di terra. Non solo: è stato anche verificato che l’uomo durante un incontro sessuale spende al massimo sette calorie al minuto, quindi in un rapporto della durata di mezz’ora brucia un totale di 200 chilocalorie (l’equivalente di una piccola tavoletta di cioccolato).
• La cucina stuzzica il desiderio. Dimenticate le ostriche: i piatti giusti sono linguine al pesto, uova al tartufo e... zuppa di cipolle.
PIZZA MARGHERITA: ultima trovata dagli Usa: gli aromi semplici di pomodoro e mozzarella facilitano l’erezione.
TARTUFO: grattugiato su uova o carne, stimola la produzione di testosterone.
AGLIO: tenetevi forte: uno spicchio al giorno, crudo. L’effetto eccitante è assicurato.
LINGUINE AL PESTO Da sempre i pinoli sono considerati afrodisiaci: tutte le sere, gli antichi romani li mangiavano mischiati al miele. CAROTE, LATTUGA, SPINACI Centrifugati con un bicchiere di vino rosso, il massimo dei cocktail erotici.
NOCE MOSCATA Siete in cerca di un’euforia moderata? Basta mescolarne un po’ alla polpa di avocado...
ZUPPA DI CIPOLLE Gli egiziani la vietavano ai religiosi perché sa scatenare improvvisi impulsi sessuali.
LIQUIRIZIA Occhio a non esagerare: rischiate un calo del desiderio.
POLENTA D’accordo, non è un piatto estivo. Ma provate a mangiarne in quantità...
FORMICHE COLOMBIANE Dedicato a chi non si pone limiti: saltate in padella hanno un effetto simile al Viagra.
• C’è chi preferisce fare l’amore al tramonto, chi lo farebbe a tutte le ore, chi soltanto alle tre di notte. A ognuno i suoi tempi. E a voi che orario piace?
ALL’ALBA : Secondo la cronobiologia è il momento migliore per l’amore. Imprevisti: occhiaie e capelli spettinati tutto il giorno.
APPENA SVEGLI:E’ l’ora preferita dagli uomii che al risveglio si trovano un po’ su di giri.
IN TARDA MATTINATA : Una delle più tipiche fantasie erotiche femminili: fare l’amore in pieno giorno all’aria aperta.
ALL’ORA DI PRANZO : Prendetela come un bel modo per mettervi a dieta. Lati negativi: crampi per la fame.
PRIMO POMERIGGIO : Se avete la fortuna di trovarvi a casa entrambi, è il momento più rilassante per l’amore. Svantaggi: un’improvvisa sonnolenza.
ALL’ORA DEL T :Dopo le quattro del pomeriggio, le calorie del pranzo danno una sferzata di energia. E l’umore sale.
PRIMA DI CENA : l’ora ideale per chi ama i tramonti e ha un’indole «crepuscolare».
SERA : Secondo una ricerca americana intorno alle 22 le prestazioni sessuali sarebbero al massimo.
A NOTTE FONDA : l’ora preferita dalle donne. Il buio, il silenzio, i bambini che dormono, sono i vantaggi dell’amore nelle ore piccole.
A QUALUNQUE ORA : Ogni momento della giornata può essere quello migliore, l’importante è che i vostri tempi coincidano con quelli del partner.
• Perché fare l’amore solo in camera da letto, quando avete un’intera casa a disposizione ? Con un po’ di fantasia, e con i consigli del Feng Shui, scoprirete i piaceri dell’amore in cucina o sotto la doccia.
IL MATERASSO: Che non sia più largo di un metro e settanta (per il Feng Shui, se i corpi si allontanano il desiderio cala).
IN CUCINA: Il tavolo della cucina è il luogo preferito dagli italiani dopo la camera da letto.
ANATRE MANDARINE : Tenete in camera da letto il ritratto di una coppia di anatre mandarine: sono il simbolo cinese del legame d’amore.
IN SOFFITTA: La vecchia sedia a dondolo della nonna accompagnerà i movimenti dell’amore.
IN TERRAZZA : un modo innocente (e sicuro) se volete provare l’ebbrezza del sesso all’aperto.
NELLO STUDIO : Può diventare un luogo molto intimo, specie nel pieno di un party.
SOTTO LA DOCCIA : L’acqua tiepida, i corpi scivolosi e i massaggi con la schiuma: conoscete un migliore cocktail afrodisiaco?
IN GARAGE : Secondo un sondaggio della Pfizer,
gli italiani lo considerano il luogo più trasgressivo.
NEL TINELLO : Perfetto se c’è la lavatrice: avete presente le vibrazioni durante la centrifuga?
IN SALOTTO : Per creare un clima personale ma rilassante, il Feng Shui suggerisce cuscini, candele e altri oggetti di colore verde.
• La lingerie è la più tradizionale delle armi di seduzione. Ecco le novità proposte dalla moda.
PUSH-UP ALLA GELATINA : Ultimo modello per un décolleté da maggiorata: il reggiseno con le coppe piene di gelatina.
IL TANGA CON LE ALI : Il piu’ sexy ? Quella che ha una farfallina cucita in modo che si posi sui glutei come un tatuaggio.
BIKINI & PAILLETTES : Il topless non va più. Molto più seducente il vedo-non vedo del bikini, magari in lurex o in paillettes.
CALZE A RETE? Sì, MA... Se non volete rinunciarci neanche d’estate, scegliete quelle autoreggenti di rete sottile.
SLIP ALLA FRAGOLA : Secondo il sessuologo Willy Pasini, le mutandine alla fragola vengono considerate particolarmente eccitanti «per via dell’associazione cibo e amore».
CHAIN-KINI : un reggiseno ricoperto di catene (volendo, anche d’oro): avete presente Madonna di qualche anno fa?
TUTTO IN SETA : Alle ultime sfilate milanesi, un intero guardaroba intimo in jersey di seta da piegare nel beauty-case.
ORA E SEMPRE GIARRETTIERA : Intramontabile. Classica, è la regina della seduzione.
LO SLIP PER LUI IMBOTTITO : Si chiama «soft up» ed è imbottito con olio di sintesi. Ultima novità al Salone della lingerie di Parigi.
BOXER : Per lui, molto sexy i boxer elasticizzati, via di mezzo tra il classico slip e i boxer di cotone.
• Dolci melodie per un incontro romantico, note impetuose per una notte di passione.
WAGNER : «La cavalcata delle Valchirie»
è il sottofondo più adatto all’eros senza freni.
SCRIABIN : Pare che il «Poema dell’estasi» favorisca l’orgasmo femminile.
MUSIC FOR LOVEMAKING : Cd che contiene brani studiati dall’Università di Yale per amplificare il piacere sessuale.
AMARCORD : Usate come sottofondo la canzone dei vostri primi incontri.
NOTE D’ORIENTE : Prendete esempio dalle donne tunisine. Mettete un disco di musica araba, un abito velato e ballate solo per lui la danza del ventre.
LA RISATA : Ridere durante il sesso aiuta a rilassarsi e riduce al minimo ogni rischio di défaillance.
L’URLO : Lanciate un urlo prima di fare l’amore: aumenta l’energia, scaccia lo stress, libera dalle inibizioni.
SUONI ARGENTINI : Gli uomini giudicano sexy la donna solare che scoppia spesso in una risata «argentina».
TONI CALDI : Non c’è donna che non sia attratta dai toni bassi e caldi della voce maschile.
SPEGNI LA TV : Eliminate ogni rumore molesto: Tv, lavatrice, lavastoviglie e così via.
• Per far bene l’amore non è necessario conoscere alla perfezione tutto il Kamasutra. Perché privarsi di qualche idea nuova? Così, tanto per variare un po’...
PAPOOSE : Lui in piedi appoggiato a una parete, lei sollevata con le gambe incrociate alla sua vita. Calorie smaltite in un’ora: 800.
MISSIONARIO : E’ la posizione piu’ antica e piu’ praticata . 51 italiani su cento.
RISACCA : Sulla battigia, stesi su un fianco l’uno di fronte all’altro, cullati dalle onde.
IL CUSCINO : Un cuscino sotto le natiche di lei, nella posizione del missionario, rende la penetrazione più profonda.
MEDITATIVA : Entrambi seduti con le gambe incrociate, lei accoccolata nel grembo di lui. Ricorda una posizione yoga per la simmetria dei corpi allacciati.
DIECI CENT A BALLO : Lei in piedi appoggiata alla porta, lui davanti. Calorie bruciate in un’ora: 600.
IN PISCINA : Di notte, quando tutti dormono: eccitante e rilassante al tempo stesso.
SULL’AMACA : Lui seduto con i piedi a terra, lei sopra di lui con le gambe dall’altro lato.
ALLENAMENTO : Le posizioni più complicate richiedono forma fisica: fate 10 minuti di stretching e pesetti ogni mattina.
MAL DI SCHIENA : Se l’uomo ha mal di schiena, meglio lei sopra e lui sotto.
• Volete baciarvi sul Pont Neuf di Parigi o preferite una passeggiata sul sentiero dell’amore delle Cinque Terre? Piccola guida ai luoghi capaci di farvi accendere (o riaccendere) di passione.
LA VIA DELL’AMORE : Da Manarola a Riomaggiore (Liguria) sulla «Via dell’Amore», una strada scavata nella roccia a picco sul mare.
IN FRANCIA : Nella regione del Cognac, molte coppie scelgono la mini-crociera sugli «houseboat» (casette galleggianti).
TRAMONTI : A Torri del Benaco, sul Lago di Garda, hanno ammirato il tramonto anche Vivien Leigh e Laurence Olivier.
LOVE HOTEL : In Giappone, nei «love hotel», ogni stanza è a tema: amore da fiaba, viaggio esotico, castello con fantasmi...
BACI : Nella guida «Où s’embrasser à Paris», i luoghi più romantici per baciarsi, comprese l’ora e la stagione migliori. Tra i classici, il Pont Neuf (a maggio, dalle 18 alle 21).
TRENO NATURA : In Toscana il Treno Natura attraversa le valli dell’Orcia e dell’Ombrone: tra fiumi, torrenti, crinali panoramici.
NEL SALENTO : Mano nella mano tra i vicoli e le casette bianche di Ostuni, a picco sul mare.
VALLE DEI TEMPLI : Ad Agrigento, descritta da Pindaro come «la più bella dei mortali», potrete ammirare il sole che sorge dietro il tempio della Concordia.
Il TRENINO ROSSO : Il trenino Glacier Express, tutto rosso, collega Saint-Moritz a Zermatt (Svizzera). l’espresso più lento del mondo: sette ore per poter ammirare il panorama.
A CAPRI : Una romantica gita in barca tra i faraglioni, poi una visita alla Certosa di San Giacomo (costruita nel Medioevo).
• Anche un’essenza puo’ risvegliare il desiderio. La creatrice torinese di profumi Laura Tonatto suggerisce gli aromi più adatti a uomini e donne.
POLSI E CAVIGLIE : Il profumo, per diffondersi, va messo sui punti venosi: polsi, caviglie, interno ginocchia. Mai dietro le orecchie.
VANIGLIA : Per la seduzione femminile l’ideale è la vaniglia, abbinata al pompelmo.
AMBRA : Per lui: molto calda e sensuale l’ambra, da miscelare con lo zafferano.
MELE COTOGNE : Tra le fragranza maschili più sexy, quelle al fico selvatico e alla mela cotogna.
MASSAGGI : Prima del sesso, massaggiatevi a vicenda con l’olio di tuberosa: pare sia molto afrodisiaco.
LA SALVIETTA-CUPIDO : La kriotech ha inventato fazzzoletti inpregnati ai ferormani . Offriteli all’amato il suo deisierio arrivrà alle stelle.
IL DIVANO PROFUMATO : L’azienda inglese Contour Mobel ha costruito un divano che, a contatto coi vostri corpi, rilascerà un’inebriante fragranza alla rosa o alla vaniglia.
CAPELLI AL RIBES : Presentato all’ultimo Cosmoprof di Bologna: uno spray al ribes e pompelmo per aromatizzare, prima di un incontro galante, persino i capelli.
AROMI DA EVITARE : Lui gli agrumi, lei le violette.
PETIT MAGIE : L’ultima novità? «Petit magie», profumo da inguine che si sprigiona camminando.
• In spiaggia o prima di addormentarsi, un manuale di sesso o un classico dell’erotismo possono far scoccare la scintilla e darvi emozioni da condividere con il compagno.
«FALLO FELICE» Tecniche per farlo impazzire a letto e consigli per creare un’atmosfera romantica (di Linda Lou Paget, Pratiche editrice).
«TANTRA PER DUE» Per coppie che vogliono accrescere il piacere erotico (di Elman e Michaela Zadra, Mondadori).
«Il DELTA DI VENERE» Un classico della letteratura erotica, capolavoro di Anaïs Nin.
«LOLITA» Il romanzo di Vladimir Nabokov da cui Stanley Kubrick trasse, nel ’62, il suo film scandalo.
«TROPICO DEL CANCRO» Henry Miller descrive il sesso come «forza vitale liberatoria».
«IL SESSO COME SPORT» Un medico sportivo spiega come allenare il corpo per avere ottime prestazioni sessuali (di Bruno Fabbri, Francisci editori).
«DIZIONARIO EROTICO» Metafore, doppi sensi, parole dotte e parole basse in otto secoli di letteratura (di Walter Boggione e Giovanni Casalegno, Tea).
«L’EROTISMO A POMPEI» Guida illustrata agli affreschi erotici di Pompei (di Antonio Varone, L’Erma di Bretschneider).
«CURE DELLA FELICITA’» Tutti i ritrovati della medicina contro l’impotenza (di Giuseppe La Pera, Mondadori).
«SOGNI SEGRETI DEI MASCHI» Quello che gli uomini non rivelano alle donne (di Bob Berkowitz, Sperling&Kupfer).
• L’aragosta fa venire voglia di fare l’amore, il desiderio diminuisce dopo i 50 anni, durante la gravidanza il sesso è vietato... Tutto vero? Niente affatto. Sono solo logori luoghi comuni. Sfatiamoli insieme...
ARAGOSTE AFRODISIACHE : Quello che gli uomini non rivelano alle donne (di Bob Berkowitz, Sperling&Kupfer).
TROPPO SESSO FA MALE : Al contrario. Ricercatori dell’Università di Bristol sostengono che chi fa sesso almeno tre volte la settimana vive di più.
IN GRAVIDANZA NO : Non è vero che una donna incinta deve rinunciare al sesso. Se la gravidanza procede bene, la paura di danneggiare il feto è ingiustificata.
MAI DOPO I 50 ANNI : Di sicuro gli ultracinquantenni non fanno l’amore tutti i giorni, ma quel che conta è l’esperienza e la qualità del rapporto.
POSIZIONI E FECONDAZIONE : Non esistono posizioni che favoriscono la fecondazione. Basta che la penetrazione sia profonda.
SFINIMENTO : Non è vero che dopo l’amplesso l’uomo è del tutto privo di energie: per «rimetterlo in sesto» basta un sonnellino. E non serve nemmeno il classico uovo sbattuto.
UN SOLO ORGASMO POCO : Una donna con un solo orgasmo ha qualcosa che non va? No, anzi può provare più piacere di donne con orgasmi multipli.
INSIEME : Raggiungere l’orgasmo insieme non è indispensabile. Anzi, se lei lo raggiunge prima di lui, è più facile che resti incinta.
LA PRIMA VOLTA : Non è detto che faccia sempre male: dipende dall’elasticità dell’imene.
ALCOL INEBRIANTE? In piccole dosi scioglie le inibizioni, in forti dosi addormenta il sistema nervoso che governa la sessualità.
• Vuoi raggiungere una buona armonia di coppia? Prova lo yoga. Esistono molti esercizi per rivitalizzare i centri della sessualità. La ginecologa israeliana Reouma Coen, insegnante di yoga, ne suggerisce uno capace di attivare l’energia del bacino. Mettetevi in piedi, braccia lungo il corpo, addome rilassato. Piegate e stendete le ginocchia, facendo oscillare avanti e indietro il bacino. Nel frattempo, un braccio si tende in avanti, l’altro all’indietro. Ripetete l’esercizio due o tre volte.
• Secondo il dipartimento di fisiologia dell’Università inglese di Newcastle,
alle donne piace l’uomo dallo sguardo intenso, le spalle larghe e la vita snella: «Il maschio che possiede queste caratteristiche manda un messaggio subliminale: ”Sono in grado di proteggere, di coccolare, di provvedere alla famiglia...”».
• Secondo una ricerca del Censis, la frequenza media dei rapporti cambia naturalmente a seconda delle fasce d’età: tra i 20-29 anni, quattro-cinque volte a settimana; tra i 30-39 anni, due-quattro volte a settimana; tra 40-49 anni, una-due volte la settimana. Oltre i cinquant’anni, una-due volte al mese. Dagli stessi dati emerge che la vita sessuale, ormai, si è prolungata verso età un tempo inconcepibili. Il 73,4% degli individui tra i 61 e 70 anni fa ancora l’amore; il 39% degli anziani tra i 71 e gli 80 anni viene definito «sessualmente attivo». Di questi, oltre l’80% si dice «contento e appagato». Commento del Censis: «Ormai la terza età vive la sua sessualità con consapevolezza, senza paure».
• Americani da record. Italians do it better? Un tempo, forse. Oggi non più. Almeno stando ai risultati di un’inchiesta condotta dalla Durex su un campione di 18.000 intervistati, in tutto il mondo. L’indagine fa crollare il mito degli italiani come popolo di grandi amatori. Abbiamo in media 83 rapporti sessuali l’anno, più dei taiwanesi (78) e dei cinesi (69), ma meno degli inglesi (109), dei francesi (121) e degli americani (a loro spetta il primato mondiale, con una media di 132 rapporti l’anno). Altri dati emersi dalla stessa ricerca: la prima esperienza sessuale avviene in Italia e in Australia verso i 17 anni, in Spagna appena più tardi, intorno ai 18. Più precoci gli americani e i tedeschi, che fanno l’amore per la prima volta a 16 anni. Il 41% dei giovani italiani riceve le prime informazioni sul sesso dagli amici più grandi o dai compagni di scuola, il 15% dai genitori, il 13% da libri o manuali.
• Secondo un recente sondaggio dell’Istituto di psicologia psicanalitica, gli italiani, specialmente d’estate, considerano molto intrigante il sesso fuori dalle mura domestiche. La maggior parte degli intervistati dice di far volentieri l’amore sulla spiaggia (43%), in treno (22%), nei disco pub (18%), ai concerti (15%), sui traghetti (12%) e persino nei rifugi di montagna (2%). Anche i giovanissimi, per la prima volta, hanno i loro luoghi prediletti. Una ricerca dell’Asper rivela che il 43% dei ragazzi tra i 17 e i 20 anni ha avuto il primo rapporto sessuale in casa, l’11% in vacanza, il 9% in macchina, l’8% a casa di amici.
Il 90,4% dei giovani dice di avere una vita sessuale «buona» od «ottima» anche se, fino all’età di trent’anni, può capitare che per lunghi periodi non abbiano rapporti completi.