Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 11 novembre 2016
Mondadori
• A Southwell, in Gran Bretagna, è stata costruita una casa di nome ”Autonomous House” capace di produrre più energia di quella consumata: i suoi pannelli solari garantiscono ogni anno 1450 Kilowatt ora, in parte rivenduti alla rete elettrica nazionale.
• L’Ice Hotel di Jukkasjavi (Svezia), tutto in neve e ghiaccio, ricostruito ogni dicembre, ha una superficie di cinquemila metri quadri, può ospitare centocinquanta persone a notte, ha all’interno cinema, bar, cappella e saune.
• La camera d’albergo più cara del mondo è la Bridge Suite del Royal Towers of Atlantis, nelle Bahamas. Dieci stanze, due ”centri di svago”, un bar con servizio al tavolo, un pianoforte a mezza coda, una sala da pranzo con lampadario in oro a 22 carati, costa 25mila dollari (quaranta milioni) a notte.
• Durante l’Amsterdam Tatoo Convention del 9 maggio 1996, ventidue artisti tatuarono in contemporanea il divo del circo americano Enigma. Costui, oltre ad avere il corpo tutto ricoperto di aculei di porcospino, si è anche fatto innestare un paio di corna che crescono, su una base in corallo, di quasi quattro centimetri l’anno.
• Da quando ha preso una botta in testa durante una partita di hockey, Kimberley Goodman di Chicago, Illinois, è capace di sporgere i suoi globi oculari di 1,1 centimetri (misurati dal dottor Martin Greenspoon, nel ’98, durante il programma ”Guinness World Records”).
• Il paese con più televisori è la Cina (possiedono un apparecchio oltre 227 milioni di famiglie).
Baywatch. Il programma più visto è Baywatch, oltre un miliardo di telespettatori in centoquarantadue paesi del mondo.
• Dall’ottobre ’97, oltre dieci milioni di persone hanno scaricato sul computer Mopy, un salvaschermo che simula un pesce in un acquario. Il cucciolo virtuale ha bisogno di cibo (non troppo, altrimenti ingrassa) e di coccole (sennò si ammala fino a morire).
• Il primo funerale nello spazio fu celebrato il 21 aprile 1997. Le ceneri di ventiquattro persone, tra cui Gene Roddenberry, il creatore di Star Trek, furono spedite in orbita col razzo Pegasus. Costo: 9 milioni a salma.
• L’attore cinematografico più ricco del mondo, con un patrimonio stimato in 58 milioni di dollari, è Harrison Ford (protagonista di nove dei quarantacinque film record di incassi di tutti i tempi).
• Il 5 dicembre del ’96 Piaget tirò su in Place du Rhône a Ginevra un albero di Natale con palle trasparenti riempite di gioielli e orologi. Valore complessivo: 8.885.588 dollari (15 miliardi).
• Il 25 dicembre 1997, all’hotel Mercure di Bangkok, dieci pasticceri realizzarono un tronchetto di Natale pesante due tonnellate e trecento chili, lungo otto metri e mezzo, largo 60 centimetri. Ingredienti: 210 chili di farina, 300 di zucchero, 120 di burro, 120 di latte in polvere, 594 uova. Porzioni ricavate: 19.212.
• Nel febbraio del 1998 una fetta della torta nuziale del matrimonio del duca e della duchessa di Windsor venne venduta da Sotheby’s a New York per 29.900 dollari (50 milioni). La comprò l’imprenditore californiano Benjamin Yim per la moglie Amanda.
• Nel 1993, un Robert Denby sorseggiò in un pub il primo bicchiere di Beaujolais Nouveau prodotto in Borgogna dalla Maison Jaffelin. L’aveva pagato due milioni e mezzo.
• Il 22 maggio 1987, al ristorante Arcobaleno di Olivone, in Svizzera, lo chef Pierino Maestrì ricavò da un impasto di 700 chili un unico spaghetto lungo 93.220 metri. Poiché dall’impastatrice lo spaghetto usciva al ritmo di circa un metro al secondo, ci vollero 26 ore e 37 minuti di lavoro.
• Nel 1990 l’officina di Enrico Fior, a Rapallo, costruì una padella del peso di quattro tonnellate e mezzo, con diametro di quasi sei metri e manico lungo otto metri e mezzo. L’aveva commissionata la giapponese Nichii International Corporation per una sagra del pesce del Capodanno ’91.
• Quaranta scalatori (32 uomini e 8 donne) appartenenti a 9 spedizioni di 10 paesi diversi, raggiunsero nello stesso giorno la vetta dell’Everest (10 maggio 1993).
• Arulanantham Suresh Joachim, dello Sri Lanka, rimase su un piede solo per 76 ore e 40 minuti (dal 22 al 25 maggio 1997, allo Uihara Maha Devi Park Open Air Stadium dello Sri Lanka).
• Nel 1994, in Uruguay, centinaia di persone persero tutti i capelli dopo aver usato uno shampoo antiforfora di nome Dander-Ban.
• Il tedesco Manfred Klauda ha una collezione di 9.400 vasi da notte. Gli esemplari più antichi risalgono al XVI secolo.
• Il caffè Kopi Luwak, indonesiano, 300mila lire ogni 250 grammi, raro e costoso per via della particolare lavorazione: ogni chicco viene dato in pasto a un piccolo animale di nome Paradoxurus e in seguito estratto dalle sue feci.
• L’apparecchio per la lavorazione dei diamanti del Lawrence Livermore National Laboratory di California è capace di sezionare un capello per tremila volte nel senso della lunghezza.