Pallinato da Frammenti, Gruppo AAA, 11 novembre 2016
La legge di Murphy sull’amore
• «L’amore è essere cretini insieme» (Definizione di Monsieur Teste).
• «Per scrivere una buona lettera d’amore, bisogna iniziare senza sapere cosa si vuole dire e finire senza sapere cosa si è detto» (Regola di Rousseau).
• «Se sei in anticipo, non verrà. Se sei puntuale, dovrai aspettare. Se sei in ritardo, se ne sarà andata» (Principio di Luposchainsky).
• «La maggior parte della gente si merita a vicenda» (Legge di Shirley).
• «Il libro della Vita inizia con un uomo e una donna in un giardino. E finisce con l’Apocalisse» (Legge biblica di Wilde).
• «Se ti innamori di un sorriso, non commettere l’errore di sposare l’intera ragazza» (Precetto di Leacock).
• «Bigamia significa una moglie di troppo. Monogamia anche» (Teorema di Wilde).
• «La volubilità della donna che amo è uguale solo alla costanza delle donne che amano me» (Lamento di Shaw).
• «Se devo scegliere tra due mali, scelgo sempre quello che non ho ancora provato» (Legge di Mae West).
• «Se la regali dei cioccolatini, è a dieta. Se la regali dei fiori, è allergica» (Legge dei regali).
• «La bellezza è effimera, la bruttezza ti segue fino alla tomba» (Legge di Kirbey).
• «Non ci sono donne brutte, solo donne pigre» (Assioma di Helena Rubinstein).
• «Le belle donne sono per gli uomini senza fantasia» (Assioma di Proust).
• «Molte donne si propongono di cambiare un uomo, ma quando l’hanno cambiato non lo trovano più attraente» (Seconda legge di Marlene Dietrich).
• «La masturbazione è sesso con qualcuno che si è sicuri di amare» (Definizione di Allen).
• «La castità è una forma di avarizia» (Definizione di Stendhal).
• «Se Dio avesse voluto che facessimo sesso di gruppo, ci avrebbe dato più organi» (Legge di Bradbury).
• «Il segreto del successo è la sincerità. Se impari a fingerla, ce l’hai fatta» (Formula di Glyme).
• «L’amore toglie acutezza di spirito a chi ne ha e ne dà a chi non la possiede» (Legge di Diderot).
• «Se lo spirito è forte ma la carne è debole, perché vince sempre la carne?» (Interrogativo di Petri).
• «Una donna stupida può tener testa a un uomo intelligente, ma ci vuole molto intelligente per tener testa a un idiota» (Legge di Kipling).
• «L’amore è l’attesa di una gioia che quando arriva annoia» (Legge di Leo Longanesi).
• «L’unica cosa che mi consola di essere donna è la certezza che non ne sposerò mai una» (Consolazione di Frau Schlegel).
• «Essere innamorati significa esagerare smisuratamente la differenza tra una persona e un’altra» (Definizione di Shaw).
• «Se la solitudine ti fa paura, non sposarti» (Monito di Cechov).
• «Ognuno di noi ha una donna che gli è stata destinata dal fato. Se riusciamo a evitarla siamo salvi» (Legge del fato).
• «Dopo che una donna ha perdonato un uomo, non deve riscaldargli i suoi peccati per colazione» (Prima legge di Marlene Dietrich).
• «Non sentirti in colpa per quello che hai pensato di tua moglie. Lei ha pensato molto peggio di te» (Regola di Rostand).
• «Ciò che Dio ha creato e diviso, perché l’uomo dovrebbe unirlo?» (Interrogativo di Emerson).
• «Una coppia sposata è ben assortita quando entrambi i coniugi sentono il desiderio di litigare nello stesso momento» (Teorema di Rostand).
• «Se uno ti porta via la moglie, la miglior vendetta è lasciargliela» (Seconda legge di Guitry).
• «La catena del matrimonio è talmente pesante che spesso ci vogliono tre persone per portarla» (Legge di Dumas).
• «L’amore che dura di più è quello che non è mai corrisposto» (Legge di Maugham).
• «Se un uomo non perde la testa per amore, non ha la testa» (Legge di Lessing).
• «Il matrimonio è una comunità costituita da un padrone, una padrona e due schiavi, il che fa in tutto due persone» (Definizione di Bierce).
• «Le fotomodelle dovranno pur parlare, uscire, andare a letto con qualcuno. Ma quel qualcuno non sei tu» (Legge di George).
• «I tasmaniani, che non commettevano mai adulterio, si sono estinti» (Osservazione di Maugham).
• «Il miglior metodo di contraccezione è quello orale. Quando qualcuno ti chiede di andarci a letto, rispondi: ”No”» (Legge di Allen).
• «Se ti sposi, te ne pentirai. Se non ti sposi, te ne pentirai lo stesso» (Paradosso di Kierkegaard).
• «Alle donne piacciono gli uomini silenziosi. Credono che ascoltino» (Legge di Achard).