Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1968  marzo 22 Venerdì calendario

Occupazione a Nanterre

Centoquaranta studenti occupano la Sala del Consiglio della facoltà di Lettere di Nanterre. Li guida uno studente anarchico di nome Daniel Cohn-Bendit. L’occupazione era stata decisa in seguito alla notizia che sei studenti erano stati arrestati a Parigi al termine di una manifestazione contro la guerra nel Vietnam. La parola d’ordine è «No all’autoritarismo». La richiesta più importante è quella dell’abbattimento dei divieti di circolazione degli studenti maschi nelle zone dove alloggiano les “jeune-filles” , e anche l’abbattimento del divieto in molti licei “ misti” che le donne non possano portare i pantaloni.