Libero, 14 ottobre 2016
Dal lotto oltre 1,8 miliardi per 600 tesori
Negli ultimi quindici anni grazie ai proventi de Il Gioco del Lotto sono stati realizzati in tutta Italia oltre 600 interventi per un impegno totale finanziato di quasi un miliardo e 800 milioni di euro. Tra i monumenti salvati Palazzo Barberini a Roma, la Reggia di Venaria Reale a Torino, il Teatro Petruzzelli di Bari, il complesso di Palazzo Reale a Genova, quello di San Pancrazio a Cagliari, Castel Sant’Elmo a Napoli, il Palazzo della Triennale a Milano, la Galleria degli Uffizi a Firenze, le Gallerie dell’Accademia di Venezia e l’Archivio di Stato di Palermo. Lo slogan dell’iniziativa Fai («Ricordiamoci di salvare l’Italia»), è certamente il momento centrale della campagna nazionale di ottobre per la raccolta fondi. «Un mese per prenderci cura di ciò che ci unisce, perché l’Italia è di tutti», scandisce il presidente del Fai Andrea Carandini.
Proprio grazie a iniziative come questa sono stati raccolti 89 milioni di euro, 56 beni storici sono stati recuperati, 36 quelli riaperti al pubblico, e altri 6 sono in fase di restauro. Nel solo 2015 ben 3 milioni di italiani hanno partecipato alle iniziative del Fondo. E per quest’anno, l’obbiettivo del Fondo è bissare la crescita del +20% registrata nel 2015 arrivando a 145mila iscritti entro il 2016 e a 250mila entro il 2023.