Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  ottobre 14 Venerdì calendario

La Germania sconfessa il pilota automatico

Potrebbe essere un duro colpo per l’auto a guida autonoma in Germania. Un rapporto interno del ministero tedesco dei trasporti, e ripreso dal settimanale Der Spiegel, mette in dubbio la sicurezza del pilota automatico della auto Tesla, modello S, responsabile della morte di un guidatore negli Usa, avvenuta nel maggio scorso.
Secondo il documento del ministero deve considerarsi «un pericolo considerevole» per la circolazione. E questo perché presenta numerosi imperfezioni e errori. Il principale, a detta dei tecnici tedeschi, è la mancanza di un sistema di allarme che avvisi il conducente quando il veicolo si viene a trovarsi in una situazione che il pilota automatico non riesce a gestire. Il governo tedesco ha precisato al riguardo che vengono eseguiti test in continuazione e per questo, al momento, non è il caso di tirare conclusioni definitive al riguardo.
In Germania, l’utilizzazione del pilota automatico alla guida di un’auto è autorizzato soltanto a condizione che il guidatore controlli continuamente la propria vettura. Il pilota automatico del modello S di Tesla è stato messo in discussione dopo la morte di un guidatore americano il 7 maggio scorso nello scontro con un camion che il software non aveva individuato. È stato proprio in seguito all’incidente il marchio di lusso Tesla ha annunciato una modifica del proprio sistema che ora si basa più sul radar. Tesla si difende ricordando di essere sempre stata chiara con i propri clienti sul fatto che l’Autopilot è un sistema di assistenza alla guida ed esige da parte del conducente attenzione in ogni istante».