Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  ottobre 07 Venerdì calendario

Il cugino di Totti ha sposato il suo compagno

Quella di Alfredo Totti, cugino del capitano della Roma, e di Giancarlo Del Padrone è stata la prima unione civile celebrata a Monterotondo. A sposarli il sindaco Mauro Alessandri. A loro sono arrivati gli auguri di Francesco Totti: suo padre e quello di Alfredo erano fratelli. Giancarlo ha 53 anni, mentre Alfredo, 47 anni, è un cantante di musica barocca e musicista di fama internazionale. Un’attesa lunghissima e il coronamento di un sogno che dura da 18 anni. Si sono conosciuti nel 1998 in discoteca e ora hanno pronunciato il primo sì della storia del comune eretino. Pur essendo residenti a Palombara Sabina, hanno voluto far celebrare la loro unione al sindaco Alessandri. La scelta non è casuale. Il via libera alle unioni civili a Monterotondo, sempre in prima linea e tra i primi Comuni ad attivarsi per il riconoscimento dei diritti alle coppie gay, era arrivato già nel 2014, quando in consiglio comunale venne approvato a larga maggioranza, l’istituzione del registro delle unioni civili. 
«Mi ha fatto davvero piacere celebrare l’unione di Alfredo e Giancarlo – dice il sindaco, Mauro Alessandri – Hanno scelto Monterotondo perché sono rimasti affascinati dal nostro Comune, dall’atmosfera che si respira e dall’attenzione che abbiamo sempre riservato al riconoscimento dei diritti delle coppie gay». E in lista per celebrare altre unioni ci sono già molte coppie.