Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  ottobre 05 Mercoledì calendario

Il dirigente più pagato dell’Fc Juventus è sempre Giuseppe Marotta: 2,5 milioni netti

Il dirigente più pagato dell’Fc Juventus è sempre Giuseppe Marotta, l’amministratore delegato e direttore generale area sport protagonista del rilancio guidato da Andrea Agnelli. I suoi compensi monetari totali hanno raggiunto i 2,581 milioni di euro, al lordo delle tasse, nell’esercizio al 30 giugno scorso. È il bilancio del quinto scudetto consecutivo della Vecchia Signora, ma anche dell’eliminazione agli Ottavi di finale in Champions League, contro il Bayern. Marotta ha ricevuto un premio scudetto di 100mila euro (invariato) e 450mila di «compenso variabile legato al raggiungimento di obiettivi assegnati ad inizio esercizio». Marotta ha guadagnato 249.200 euro lordi in più dell’anno precedente.
Il presidente Andrea Agnelli ha percepito 475.300 euro, cento euro in più. Pavel Nedved, vicepresidente, ha guadagnato 391.900 euro, più dei 325mila del 2015. Il secondo a.d., Aldo Mazzia, ha ricevuto 379.100 euro, come dirigente (è Cfo): la sua busta paga è diminuita rispetto ai 596.700 euro del 2015, quando aveva avuto un premio di 150mila per il progetto immobiliare Continassa. Chissà se il calo di stipendio è dovuto anche all’aumento dei debiti finanziari netti, saliti di 10,5 milioni a 199,4 milioni. La Juve ha chiuso il secondo bilancio consecutivo in utile netto, 4,06 milioni. Ma non c’è dividendo. L’ultima cedola (1,2 centesimi per azione) è stata pagata il 4 novembre 2012. Un record ancora imbattuto di Antonio Giraudo.