Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  settembre 26 Lunedì calendario

L’app che trova il donatore di sperma

Il servizio era già disponibile su Internet. Adesso arriva anche in forma di App. Chi è alla ricerca di un donatore di seme in Gran Bretagna può procurarsi un campione toccando lo schermo del telefonino o del tablet. La procedura è semplice. Una volta registrati, si effettua la scelta secondo una lista di caratteristiche e attributi: dall’altezza al peso, dall’etnia al colore di occhi e capelli, dal livello di istruzione alla personalità. Proprio come i supermercati – che ti scrivono appena arriva il prodotto che preferisci – l’utente del London Sperm Bank può creare una wish list: una lista dei desideri. 1 metro e 85, intelligente, avvocato, gentile, bell’aspetto? Appena un campione è disponibile parte la notifica. Basta scegliere e, chiaramente, pagare: 950 sterline a dose. Le critiche non si sono fatte attendere. «È davvero l’era dei papà digitali? È la banalizzazione del ruolo di genitore» ha detto Josephine Quintavalle, del gruppo Comment on Reproductive Ethics. L’App, però, soddisfa i criteri della Human Fertilisation and Embryology Authority, garante della fecondazione assistita, e quindi è legale. Già il 50% delle cliniche statali e private si sono abbonate. Le donne in cura da loro possono scegliere il donatore e ricevere il campione direttamente nei loro laboratori. Per il professor Kamal Ahuja, direttore scientifico della London Sperm Bank, l’App è uno strumento in più per la donna alla ricerca di un donatore. «Ormai facciamo tutto con Internet, è giusto che un una scelta così importante si possa condurre nella privacy più totale e nella comodità della propria casa. Siamo i primi al mondo a creare un’App, ma credo che atri ci seguiranno». Le accuse di vendere seme come fosse un vasetto di marmellata o un abito – si possono visualizzare anche i nuovi arrivi – non lo preoccupano. La London Sperm Bank, precisa, ha standard severi. Ogni donatore deve sottoporsi a due sessioni di consulenza psicologica e approfonditi esami medici. Viene informato dei suoi diritti e doveri. In Gran Bretagna la legge permette al figlio di un donatore con il raggiungimento dei 18 anni d’età di contattare il padre biologico e di conoscerne generalità e storia medica. La London Sperm Bank descrive il carattere di ogni uomo: un amministratore artistico con occhi verde-azzurri, capelli castani e un master è definito «riservato, intelligente e affettuoso», mentre un maestro di arti marziali un uomo «inizialmente timido», ma «grande pensatore con ottime maniere».