Corriere della Sera, 13 settembre 2016
Piazzale Oriana Fallaci, a dieci anni dalla morte Firenze vuole omaggiarla così
È un anniversario ed è una riappacificazione. A dieci anni dalla morte – era il 2006 – Firenze ricorda Oriana Fallaci, le dedica un piazzale-giardino davanti alla Fortezza da Basso – l’antico bastione cinquecentesco di Antonio da Sangallo, a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella —, la narra e la svela. E la racconta e l’onora come si merita una cittadina illustre e a volte scomoda, una giornalista unica, la donna che con le sue denunce non politicamente corrette precorse i tempi e intuì il futuro.
Da tempo a Firenze si discuteva (e si polemizzava) sull’intitolazione di una piazza a Fallaci e, a giugno, era stata annunciata un’iniziativa «in tempi brevi» che aveva fatto registrare anche il commento del vice ministro Riccardo Nencini, amico di Oriana. «Ne sono felice, è uno dei modi migliori per ricordare una grande scrittrice e una grande inviata di guerra», aveva detto Nencini.
Oriana Fallaci si era scagliata più volte contro Firenze. Una delle critiche più feroci risale al 2002, quando si decise di organizzare proprio «nella cristalleria del centro storico» il Social Forum dei no global. Finì bene, ma per Oriana fu solo un miracolo. Anche le prese di posizione della giornalista sull’Islam, spesso profetiche, avevano provocato malumori in alcuni ambienti politici cittadini.
Sono due gli eventi dedicati alla grande giornalista. Il primo oggi alle 18 a Forte Belvedere, si chiama Il Filo d’Oriana, ed è organizzato dal Corriere Fiorentino con la Fondazione «Corriere della Sera», Rizzoli libri e con il patrocinio del Comune di Firenze. Partecipano, tra gli altri, il sindaco di Firenze Dario Nardella, la scrittrice Cristina De Stefano, i giornalisti Alessandro Cannavò e Lucia Annunziata e il nipote di Oriana Fallaci, Edoardo Perazzi. Coordina Paolo Ermini, direttore del Corriere Fiorentino. L’attrice Monica Guerritore, infine, riproporrà una parte della pièce teatrale Mi chiedete di parlare dedicata alla figura della giornalista.
Giovedì, sempre alle 18, intitolazione del piazzale dedicato a Oriana Fallaci davanti alla Fortezza da Basso con il sindaco Nardella e i giornalisti Ferruccio de Bortoli e Giangiacomo Schiavi.