Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  settembre 04 Domenica calendario

Oggi Madre Teresa di Calcutta sarà Santa

Oggi è il grande giorno di Madre Teresa di Calcutta, la suora dei “poveri tra i più poveri” la “matita nelle mani di Dio” la religiosa degli ultimi e degli “scartati”: alle 10.30, in una piazza San Pietro blindatissima, verrà proclamata santa. Regalando così ai pellegrini uno degli eventi clou del Giubileo della Misericordia che finora ha portato a Roma quasi 15 milioni di fedeli: 14.752.958 secondo il sito ufficiale del Vaticano. Cifra che dopo stamane dovrà essere aggiornata. In piazza, nella zona rossa, quella dove solo l’accredito e i metal detector consentiranno l’accesso, ci saranno 100mila persone. Ma tanti seguiranno la messa di papa Francesco per la canonizzazione della religiosa albanese – nata a Skopje nel 1910 quando la città faceva ancora parte dell’impero Ottomano – anche al di là delle transenne. Con via della Conciliazione che si colorerà di bianco e azzurro, il colore del sari di Madre Teresa, l’abito della congregazione delle missionarie della Carità che in questi giorni hanno invaso Roma.
«Tantissimi i fedeli arrivati dall’India, dall’estremo Oriente e dell’Albania», racconta monsignor Liberio Andreatta, a capo dell’Opera romana pellegrinaggi.
Ma i numeri di questo evento parlano anche dell’arrivo di 13 capi di stato, compreso il premier indiano, di 600 tv accreditate e 125 corrispondenti televisivi. La messa sarà in mondovisione con tanto di ripresa 3.0. Ovvero, le telecamere riprenderanno non solo la folla in piazza, ma ci sarà lo zoom anche sui singoli volti. Chi vorrà, potrà rivedersi il giorno seguente sul sito
www. motherteresasaint. com.
Imponenti le misure di sicurezza: tremila gli agenti delle forze di polizia in campo. Il piano della questura prevede la zona di San Pietro suddivisa in tre aree, con controlli su persone e bagagli. L’operazione di bonifica del sottosuolo ha coinvolto in questi giorni anche altre zone della città. Domani e martedì infatti, nella basilica di San Giovanni in Laterano, ci sarà l’adorazione delle reliquie della santa.