L’Illustrazione Italiana, 26 marzo 1916
Sommario del numero 13 dell’Illustrazione Italiana titolato: XLIV settimana della Guerra d’Italia
L’arrivo del primo ministro di Serbia a Roma. – Il principe Alessandro di Serbia a Roma. – Carta panoramica della regione di Verdun e delle rive della Mosa ove si svolsero i formidabili attacchi tedeschi. – La battaglia di Verdun: – mentre i figli si battono (dis. di L. Bompard). – La nostra artiglieria: Verifica dell’inclinazione; Obice da 280 in posizione di sparo; I grossi cannoni delle vecchie navi; Trasporto di un pezzo da 280; Batteria antiaerea su automobile; Puntatore di un cannone da 65 per montagna; Un mortaio da 260; Un 149 piazzato; Verifica dell’inclinazione; Il 305, gigante della nostra artiglieria; Puntamento di un pezzo di grosso calibro; Colonna di trattrici; Traino a braccia di grosse artiglierie; Manovra di forza; Un pezzo da 210; Foc! – I colossi del mare. Il Duilio,il più grande piroscafo italiano (48 inc.). – Ritratti: Il gen. Roques; amm. von Tirpitz. Nel testo: La nostra artiglieria, di Mario Morasso. – La Madonna di Mamà, romanzo di Alfredo Panzini. – Corriere, di Spectator.