Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1916  marzo 19 Domenica calendario

Sommario del numero 12 dell’Illustrazione Italiana titolato: XLIII settimana della Guerra d’Italia

Gli onori militari a un alpino vittima delle valanghe in zona di guerra. – L’arrivo di Ferdinando di Bulgaria al quartier generale tedesco. – Il monte Lowcen visto da Castelnuovo (2 inc.). – Un treno corazzato austriaco. – Gli austriaci trasportano “cavalli di frisia,, sul fronte italiano. – La battaglia di Verdun: Una compagnia di zuavi nel bosco di Caures; Gli eserciti del Kaiser ritornano in Patria (2inc.). – La partenza di un gruppo di skiatori; Ricoveri e baraccamenti nella neve; Esercizi di skiatori; Sinfonia di neve; La gentilezza degli alpini; Cattura di una lepre bianca (13 inc.). – I Musei d’arte nel Castello Sforzesco (8 inc.). – Il vapore “Giuseppe Verdi,, salva i naufraghi del piroscafo “Pollentia,, (6 inc.). – Ritratti: Il generale Piacentini. – Il capitano aviatore Luigi Bailo. Nel testo: Inno dei giovani esploratori italiani, di Angiolo Silvio Novaro. – Fra le quinte e il ridotto, di Sabatino Lopez. – Ricreazione scientifica del dottor Cisalpino. – La Madonna di Mamà, romanzo di Alfredo Panzini. – Corriere, di Spectator. Noterelle. Necrologio.