Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 19 Venerdì calendario

La Fed cerca la svolta social

Chissà quanti operatori dei mercati correranno a metter il loro «like» sul nuovo account che la Federal Reserve ha appena aperto su Facebook. Di recente la comunicazione della principale Banca centrale mondiale non ha certo brillato per coerenza, finendo più spesso per disorientare i mercati con la raffica di esternazioni, spesso in contraddizione l’una con l’altra, dispensate senza soluzione di continuità dai suoi banchieri. Ora si tenta con la svolta social, un ambito dove per la verità Washington è già presente attraverso le piattaforme Twitter, YouTube, Flickr e LinkedIn. Cercare di aumentare la popolarità, per Janet Yellen e gli altri banchieri Usa, non è forse una scelta sbagliata.