Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 18 Giovedì calendario

Il record al contrario di Marco Lingua

Citius, altius, fortius è il motto olimpico voluto da De Coubertin. Più veloce, più in alto, più forte. E poi c’è Marco Lingua, 38 anni da Chivasso, tre volte campione italiano di lancio del martello, oggi unico tesserato dell’Asd Marco Lingua 4ever, società da lui stesso fondata. Ai Giochi di Rio, in qualificazione, l’azzurro ha spedito per tre volte l’attrezzo contro la gabbia. Tre nulli. Niente di criminoso (eliminato da una pedana difficile anche il campione del mondo polacco Fajdek, bloccato a 72 m), se non fosse che la stessa identica controprestazione gli era costata l’eliminazione a Pechino 2008. Sei nulli in due Olimpiadi. Un record, però al contrario.