Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 18 Giovedì calendario

Manuel Valls appoggia i sindaci che hanno vietato il burkini • Ergogan svuota le carceri per metterci i golpisti • Ryanair investirà un miliardo in Italia nel 2017: 44 nuove rotte e 2200 posti di lavoro in più • La mamma del bimbo sbranato dal dogo argentino: «Non ho lasciato mio figlio da solo» • Carmine Raiola s’è comprato la villa di Al Capone a Miami • La gatta-modella di Lagerfeld

 

Burkini 1 Nei giorni scorsi i sindaci di alcune città francesi hanno vietato il burkini, il costume da bagno per le donne musulmane che copre interamente il corpo. Ora a sostegno dell’iniziativa arrivano le parole del premier Manuel Valls: «Il burkini non è compatibile con i valori della Francia e della Repubblica» perché è «l’espressione di un’ideologia basata sull’asservimento della donna» (Corbi, Sta).

Burkini 2 In Italia la politica della tolleranza e del «non alzare lo scontro» (e attirare attentati) portata avanti dal ministro degli Interni Angelino Alfano non mette d’accordo tutti. Il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini chiede «ai sindaci che amministrano città di mare in tutta Italia di copiare l’esempio dei francesi» che hanno messo fuori legge il velo integrale in spiaggia. «È un simbolo di arroganza, di sopraffazione e di violenza nei confronti della donna», dice il leghista. Daniele Capezzone, dei Conservatori e riformisti chiede al ministro Alfano se «pensa davvero che le donne che indossano in spiaggia il burkini lo facciano liberamente» o al contrario «sono indotte o addirittura costrette a farlo, in nome di una concezione medievale e oscurantista della donna?». No al burkini anche da Maurizio Gasparri: «Le donne che vengono costrette dai mariti poligami islamici a indossare il burkini vanno aiutate, combattendo un’imposizione oscurantista»(ibidem). [Sull’argomento leggi anche il Fatto del Giorno]

Turchia In Turchia è arrivato l’indulto per 38mila carcerati. Faranno spazio ai 35mila oppositori arrestati finora dal Presidente Tayyip Erdogan dopo il fallito putsch del 15 luglio. Con un annuncio dato via Twitter il ministro della Giustizia, Bekir Bozdag ha detto che la misura riguarderà coloro che non abbiano compiuto reati dopo il primo luglio scorso. Dal provvedimento restano esclusi i colpevoli di omicidio, terrorismo e minaccia alla sicurezza dello Stato (Ansaldo, Rep).

Ryanair Ryanair investirà un miliardo di dollari entro il 2017 in Italia. I vertici della compagnia low cost hanno presentato ieri il piano di sviluppo che produrrà, tra diretti e indiretti, 2.250 nuovi posti di lavoro (200 tra piloti, assistenti di volo e ingegneri li assumerà l’azienda con sede a Dublino, il resto verrà dall’indotto). Tra i progetti annunciati dal ceo Michael O’Leary, l’allocazione di 10 nuovi aeromobili, 44 nuove rotte (la metà su Roma e Milano e il resto dagli scali regionali ) e 3 milioni di passeggeri in più. «Questo è il più grande investimento che noi abbiamo fatto in Italia — spiega O’Leary—. Così contiamo di arrivare a 32 milioni di passeggeri quest’anno e 35 milioni del 2017 (+10%)». Tra le nuove rotte Malpensa-Gran Canaria, Roma-Lourdes e Palermo-Bucarest (Di Frischia, Cds).

Sbranato Stefania Crisafulli, la mamma di Giorgio, un anno e sette mesi, sbranato da uno dei due dogo argentini di famiglia martedi scorso in una villetta alla periferia di Mascalucia, paese alle falde dell’Etna (vedi Fior da fiore di ieri), tra i singhiozzi continua a ripetere: «L’ho pregato di mollarlo, l’ho supplicato di mollarlo, ma non lasciava la presa». Indagata per omicidio colposo dalla procura di Catania, ha raccontato al marito Giuseppe Andrea Bonarrigo, che era al lavoro quando tutto è successo, di non avere mai lasciato da solo il bambino in presenza dei cani, nemmeno per un istante: «Giorgio lo tenevo per mano - avrebbe detto la donna - quando uno dei due cani, l’unico libero in giardino, lo ha assalito senza motivo e ha cercato di portarmelo via. Io l’ho difeso, ho combattuto ma ci ha trascinati tutti e due nel giardino. Quando sono riuscita a rinchiudere il cane, sono uscita per strada con il bambino in braccio per chiedere aiuto». Ad aggredire il piccolo è stato uno solo dei due grossi cani, Macchia, il maschio di 3 anni, mentre la femmina, Asia, di 8 era rinchiusa nel recinto: «Mia moglie non ha mai lasciato solo nostro figlio - dice Giuseppe Bonarrigo -. Lo ha difeso dall’attacco improvviso di uno dei due cani, che ha trascinato per terra anche lei lasciandole ferite sul corpo pure da trascinamento. Non ha colpe, è distrutta e piange, non riesce a dire altro, ma non sopporta di passare per una madre disattenta». I due dogo argentini, tenuti in casa anche perchè nella zona si sono verificati numerosi furti in villa, conoscevano il bambino, ci avevano giocato insieme tante volte: «Non avevano mai dato segni di aggressività», dice il padre del bimbo (Albanese, Sta).

Villa Il superprocuratore dei calciatori Carmine Raiola detto Mino, agente delle star del pallone (quest’estate ha incassato dal mercato tra i trenta e i cinquanta milioni di euro) si è comprato la villona di Miami già appartenuta ad Al Capone: otto camere da letto, sei bagni, tremila metri quadrati di giardino. Costo: otto milioni di dollari (Mattioli, Sta).

Lagerfeld 1 Karl Lagerfeld, da 33 anni direttore creativo di Chanel e da oltre 50 legato a Fendi, innamoratissimo della sua gatta Choupette, una birmana dal manto bianco sfumato oro con gli occhi blu: «Choupette ha qualcosa di unico, è come un essere umano, ma la cosa positiva è che è silenziosa. Odia gli altri gatti e anche i bambini. Sta sempre con me, ma ha due persone che si occupano di lei, Françoise e Marjorie». In un anno la micia ha guadagnato 3 milioni di euro. Come modella vanta un calendario per Opel, un contratto con Shu Uemura e redazionali con Laetitia Casta e altre top su Vogue , Harper’s Bazaar. Lagerfeld le ha dedicato anche un libro, Choupette. The private life of high flying fashion cat con le ricette dei suoi pranzetti, le foto e le abitudini: «Ha una guardia del corpo e un veterinario personali, viaggia con le borse Vuitton su misura, mangia a tavola in ciotole argentate. Tra le cose che odia: farsi tagliare le unghie, spray e profumi vari, voci stridenti, bagnarsi. Adora intrufolarsi in cabina di pilotaggio e salire sulla mia scrivania. Ama la Provenza, ma è prevalentemente una cittadina un po’ pigra». Lo stilista, che le permette di dormire sul suo cuscino, ha già pensato anche al futuro: «Ha la sua piccola fortuna, in caso mi succedesse qualcosa. È un’ereditiera. Chi si occupa di lei avrà tutte le risorse per trattarla bene e faccio anche donazioni alla fondazione Brigitte Bardot per i gatti che non hanno la fortuna di Choupette» (Veneziani, Cds).

Lagerfeld 2 Da piccolo Karl Lagerfeld passava le giornate a disegnare e non giocava con gli altri bambini: «Li trovavo stupidi» (ibidem).

(a cura di Roberta Mercuri)