Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 13 Sabato calendario

Polemica sullo staff di Virginia Raggi: al capo di gabinetto 193mila euro

Nel giorno in cui la giunta Raggi scongiura l’emergenza trasporti di settembre con il via libera allo stanziamento di 18 milioni di euro per la manutenzione della metro A, scoppia la grana politica. E a innescare il nuovo caso è lo stipendio del capo gabinetto della sindaca, il magistrato Carla Romana Raineri: 193 mila euro. La delibera dell’assunzione è del 5 agosto ma è stata pubblicata ieri, e subito Marco Palumbo (Pd), presidente della Commissione trasparenza del Campidoglio, ha attaccato sui social. «Compensi degli ultimi 4 capi di gabinetto: Basile 180.000 (Alemanno), Basile 75.000 (Alemanno), Fucito 73.000 (Marino). Raineri nuovo capo di Gabinetto 193.000. Grazie Virgi’ per lo spreco...».
È l’inizio della bufera politica. «Di Battista posta foto in cui dorme su letti a castello, tutto sobrietà e scooter. Intanto la grillina Virginia Raggi regala un super stipendio alla nuova capo di gabinetto – commenta il deputato dem Marco Miccoli —. Un vero record. Abbiamo scoperto che i grillini amano vivere a 5 stelle con annessi stipendi».
Non perde l’occasione per fare un raffronto il presidente della regione Toscana, Enrico Rossi:«Onestà, onestà. Il mio capo di gabinetto, Ledo Gori, guadagna 93.000 euro lordi all’anno, senza premi. Carla Raineri, capo di gabinetto della sindaca di Roma, guadagna invece 193.000 euro all’anno. Così vanno le cose con i moralizzatori del M5S», scrive sulla sua pagina Facebook.
Protesta per lo stipendio anche la destra. «Il capogabinetto che guadagnerà più dei suoi predecessori? – scrive sui social Giorgia Meloni, presidente di FdI —. La Raggi su cosa intende fare i risparmi che ha annunciato in campagna elettorale? Sugli asili nido? Da Movimento 5 Stelle a Movimento 5 Stelle Superior Extralusso».
Il confronto fatto da Palumbo è anche con il capo di gabinetto di Ignazio Marino, Luigi Fucito che era funzionario del Senato in aspettativa. Lo stipendio erogato dal Comune in quel caso era di 73mila euro, ma va precisato che un’altra quota la versava Palazzo Madama, di cui era dipendente. Mentre la Raineri, come responsabile della segreteria tecnica di Tronca, ha guadagnato 30mila euro in sei mesi.
La decisione della Raggi però scatena critiche anche tra i sostenitori. Che, sulla sua pagina Facebook, contestano la scelta: «Virginia è vero che il vostro capo gabinetto prende 193.000 euro? Non posso credere sia cosi. Per favore smentite questa notizia», scrive una grillina. Un’altra le risponde pubblicando la delibera e commenta: «Sì, è vero». Un altro post precisa: «A Parma lo stesso ruolo è coperto con un compenso di 30.000 euro». Ma un sostenitore scrive: «Sento puzza... È una notizia del Pd». E intanto, mentre infuria la polemica, la sindaca saluta i romani con un video su Fb. «La prossima settimana andrò via 4 giorni con mio figlio. Sarò comunque vicinissima a Roma, quindi per qualunque necessità sono più che reperibile. Vi lascio in buone mani. Buon Ferragosto».