Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 12 Venerdì calendario

Oriana Fallaci continua a lavorare al libro che racconta la storia della sua famiglia

• Oriana Fallaci continua a lavorare al romanzo, sceglie il titolo Un cappello pieno di ciliege e insiste perché ciliege sia scritto senza la “i”, come lo scriveva sua madre sui barattoli della marmellata fatta in casa. Fa testamento a favore del nipote Edoardo, dona i libri antichi all’Università lateranense, dà disposizioni per il funerale, che vuole in forma privata e laica, e per la sepoltura accanto ai genitori nel cimitero evangelico degli Allori, a Firenze. Vuole che le appuntino sul vestito una spilla del periodo napoleonico che spesso metteva da giovane durante le interviste con gli uomini di Stato. Vuole morire a Firenze, in una stanza da cui si vedano la cupola di Brunelleschi e il campanile di Giotto.